Scaglioni+Irpef+2022%2C+quali+sono+le+novit%C3%A0+e+cosa+cambia+con+la+nuova+riduzione
freeit
/2021/11/25/scaglioni-irpef-2022-quali-sono-le-novita-e-cosa-cambia-con-la-nuova-riduzione/amp/
News

Scaglioni Irpef 2022, quali sono le novità e cosa cambia con la nuova riduzione

Published by
Alessandro Artuso

Novità importante per gli scaglioni Irpef 2022 che passano da cinque a quattro, con particolari benefici per l’ultimo scaglione: tutti i dettagli. 

Scaglioni Irpef 2022 e le novità sulla riduzione degli scaglioni (Immagine Pixabay)

L’imposta del 43% passa dagli oltre 75mila euro a superare quota 55mila, mantenendo sempre la stessa percentuale di aliquota. La riduzione di alcune aliquote permetterà di conseguenza di far salire da sei a sette miliardi il plafond (importo limite ndr) per apportare modifiche all’Irpef. Cambiano i nuovi scaglioni, in particolare nel secondo, che potrebbe passare dal 27 al 25%, sempre fino a 15mila euro. Nel terzo scaglione si dovrebbe andare da 38 a 35% (fascia da 15-28mila euro).

LEGGI ANCHE >> Tasse, chi beneficerà del taglio da 8 miliardi: le proposte dei Partiti

La decisione è stata raggiunta dal ministero dell’Economia insieme alla maggioranza guidata dall’esecutivo di Mario Draghi e dovrebbe riguardare l’imposta sulle persone fisiche, nulla invece da fare per il cuneo fiscale. Il provvedimento è rivolto a tutti coloro che versano l’Irpef e che sarebbero rimasti fuori dal taglio delle tasse, pensioni in primis.

Scaglioni Irpef 2022, cosa cambia con la riduzione degli scaglioni da 5 a 4

Aliquote e scaglioni Irpef 2022 (Immagine Pixabay)

Nel frattempo per la fascia più alta, con redditi da 55 a 75mila euro, è stata annunciata una modifica per quanto riguarda la cosiddetta no tax area. Adesso non resterebbe che attendere un incontro fra i rappresentanti della maggioranza e il ministro dell’Economia Franco.

LEGGI ANCHE >> Riforma fiscale e tasse sulla casa: cosa cambia con la legge delega 2023

Dopo aver raggiunto l’intesa, tutto dovrebbe passare all’emendamento per la legge di bilancio 2022 che si trova attualmente al Senato: l’approvazione dovrà essere fatta entro dicembre 2021. Intanto gli scaglioni Irpef scendono da 5 a 4, con tutte le novità che potrebbero entrare in vigore dal prossimo anno. Non resta che attendere cosa deciderà di fare la politica nazionale.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

11 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

1 giorno ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago