Modena+ricorda+Gino+Strada%3A+l%E2%80%99iniziativa+del+Comune+per+il+fondatore+di+Emergency
freeit
/2021/11/24/modena-ricorda-gino-strada-emergency/amp/
Attualità

Modena ricorda Gino Strada: l’iniziativa del Comune per il fondatore di Emergency

Published by
Andrea Desideri

Modena ricorda Gino Strada, il Comune approva la proposta di rendere tangibile il tributo al fondatore di Emergency e Teresa Sarti.

Gino Strada, fondatore di Emergency (Getty Images)

Modena, il ricordo di Gino Strada. Il medico e fondatore di Emergency è rimasto nel cuore di moltissimi. Soprattutto di coloro che, come lui, non amavano le prevaricazioni e mal sopportavano – rispetto alla Sanità – una serie di privilegi affatto dovuti. La celebre organizzazione umanitaria nasce proprio con l’intento di azzerare qualunque tipo di privilegio: le cure mediche come diritto inalienabile per chiunque.

Specialmente in zone di guerra e luoghi sotto la soglia di povertà. Una vita spesa per gli ultimi, la sua e quella della moglie Teresa Sarti, morta nel 2009. Ai due ideatori di questa realtà che ancora oggi è rivoluzionaria, per rilevanza e concezione, il Comune di Modena intitolerà uno spazio: una via, affinché nulla venga dimenticato.

Leggi anche – Cingolani, “ma quale bla bla bla”. La stoccata decisa a Greta Thunberg

Modena nel ricordo di Gino Strada: l’iniziativa del Comune

L’iniziativa del Comune di Modena per ricordare il medico (Getty Images)

La proposta è stata approvata unilateralmente: selezionati una serie di luoghi cardine a cui abbinare il nome di Gino Strada e sua moglie. Le alternative sono sempre legate alla Sanità modenese. Non potrebbe essere altrimenti, data la caratura e la fama delle personalità in questione che in mezzo alla Sanità – con i vizi e virtù che possiede – ci sono sempre stati. La Casa della Salute di Via Panni, al momento, sembrerebbe essere l’ubicazione più indicata.

Una proiezione che possa incarnare al meglio la natura di Strada che si è sempre battuto per un servizio sanitario nazionale e internazionale più equo: “I diritti sono di tutti, altrimenti si chiamano privilegi”. Questa frase il mantra più significativo di un operato immarcescibile, marchiato a fuoco nelle coscienze italiche. Con buona pace dei detrattori, che non hanno mai trovato terreno fertile. Il contributo di Gino Strada e sua moglie al Paese è sotto gli occhi di tutti. Anche grazie a iniziative come questa.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

3 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago