Lavoro%2C+Italia+e+USA+in+crisi.+Ecco+perch%C3%A9+non+si+trovano+dipendenti
freeit
/2021/11/23/lavoro-italia-e-usa-in-crisi-ecco-perche-non-si-trovano-dipendenti/amp/
News

Lavoro, Italia e USA in crisi. Ecco perché non si trovano dipendenti

Published by
Stefano Serrani

La pandemia Covid-19 ha letteralmente stravolto il mercato del lavoro. Le aziende faticano a trovare personale e i motivi sono i più disparati. La crisi dell’Italia e degli Stati Uniti.

Lavoro, Italia e USA in crisi. Ecco perché non si trovano dipendenti

Strana situazione quella italiana. Con un tasso di disoccupazione al 9,2% (2.459.000 i disoccupati in Italia a settembre 2021 secondo i dati Istat) le aziende lamentano carenza di personale. Stipendi da fame, inserzioni vaghe su canali non istituzionali e stage truffa rappresentano tre problematiche con cui necessariamente si trova a fare i conti chi decide di mettersi alla ricerca di un lavoro. Ma procediamo con ordine. La previsione di un salario minimo, in un contesto come quello attuale, in cui si manifesta tutta l’italianità di una cultura al ribasso, rappresenterebbe certamente un traguardo importante, soprattutto per le fasce medio-basse di lavoratori.

Il secondo macro-tema riguarda le cosiddette “candidature alla cieca”. Inviate in risposta ad annunci pubblicati su portali dedicati ma che non specificano la natura del contratto, tantomeno il livello di retribuzione. Infine abbiamo la problematica dell’abuso di stage-truffa. Tirocini tirati “alle lunghissime”, sottopagati e concessi solo a chi dimostri di avere diversi anni di esperienza nel settore in questione. Un sottobosco lavorativo da cui attingere quando le aziende hanno necessità di ricoprire incarichi per cui non vogliono spendere. In quest’ottica potrebbe dirsi che gli italiani non rifiutano il lavoro, rifiutano livelli estremamente bassi di retribuzione, quasi al limite dello sfruttamento. Benvenuti nel nostro Paese.

LEGGI ANCHE >> Lavoro, Landini alla UE: “Cambiamo modello di sviluppo”

Crisi del lavoro, la situazione degli Stati Uniti

Crisi del lavoro, la situazione degli Stati Uniti

Il mercato del lavoro negli Stati Uniti non è ancora tornato ai livelli pre-Covid-19. Anche qui le aziende faticano a trovare dipendenti ma le motivazioni sono parzialmente diverse rispetto a quelle italiane. Negli Usa i datori di lavoro stanno rispondendo alla carenza di personale aumentando i salari e offrendo benefit e l’economia è in crescita.

LEGGI ANCHE >> Cingolani, “ma quale bla bla bla”. La stoccata decisa a Greta Thunberg

Qui il principale ostacolo al reperimento di personale è costituito dall’attuale situazione pandemica del paese. Con i contagi in aumento sono numerosi i lavoratori che rinunciano a cercare un impiego. Specialmente in quei settori in cui il rischio di entrare a contatto col virus si fa alto, alberghiero e istruzione in primis. Secondo i dati forniti dal Bureau of Labor Statistics a ottobre erano 3,6 i milioni di persone che hanno dichiarato di non essere in cerca di lavoro, a settembre erano 1,6.

 

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

10 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

1 giorno ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago