%C3%88+morto+Chun+Doo-Hvan%2C+chi+%C3%A8+l%E2%80%99ex+dittatore+della+Corea+del+Sud
freeit
/2021/11/23/e-morto-chun-doo-hvan-chi-e-lex-dittatore-della-corea-del-sud/amp/
News

È morto Chun Doo-Hvan, chi è l’ex dittatore della Corea del Sud

Published by
Stefano Serrani

E’ morto a 90 anni l’ex dittatore sudcoreano Chun Doo-Hvan. Salì al potere nel 1979 con un colpo di Stato e represse nel sangue ogni forma di opposizione e dissenso. Nel 1996 fu condannato a morte per alto tradimento e poi graziato. 

È morto Chun Doo-Hvan, chi è l’ex dittatore della Corea del Sud – Immagine Twitter

E’ morto il “macellaio di Gwangju”. Si è spento a 90 anni, questa mattina nella sua casa di Seul, l’ex dittatore sudcoreano Chun Doo-Hvan. Protagonista del golpe del 1979, salì al potere sostituendo Park Chung-Hee, divenuto anch’egli Presidente con un colpo di Stato. Governò il Paese instaurando una dittatura e represse con violenza ogni forma di opposizione e dissenso.

Fu soprannominato il “macellaio di Gwangju” per aver represso con l’esercito, nel 1980, migliaia di manifestanti che, nella cittadina di Gwangju, chiedevano democrazia. In quell’occasione furono imprigionate centinaia di studenti e vennero uccise quasi 200 persone. “Lo rifarei, se si verificasse di nuovo quella situazione”, disse in Tribunale Chun Doo-Hvan, durante quello che i media sudcoreani avevano definito “il processo del secolo”.

Chun Doo-Hvan, condannato a morte nel 1996

Chun Doo-Hvan, condannato a morte nel 1996 – Immagine Twitter

Fu condannato a morte nel 1996 per sedizione e ammutinamento in relazione al golpe del 1979 e per la strage di Gwangju del 1980. Ma la sua esecuzione fu commutata in appello e in seguito venne rilasciato grazie a un indulto presidenziale.

LEGGI ANCHE >> Peng Shuai, la tennista riappare in video. Nessuno si fida: “La Cina dia prove verificabili”

Governò il Paese per otto anni, salendo al potere nel 1980. Il suo fu un regime durissimo con oppositori perseguitati e dissidenti arrestati e rieducati tramite il suo programma di “purificazione sociale”. Durante la sua dittatura il Paese finì sotto legge marziale e furono chiusi Parlamento e Università.

LEGGI ANCHE >> Caso Peng Shuai, Casa Bianca e Onu incalzano la Cina: “Fornite prove sulle sue condizioni”

Durante il suo Governo la Corea del Sud conobbe anni di straordinaria crescita economica, con un 10% di crescita media annua. E nel 1988 Seul ospitò anche i Giochi Olimpici. Mai pentito delle violenze che furono perpetrate durante il suo regime, rimane una delle figure più impopolari del suo Paese.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

9 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

20 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago