Nonna+Peppina%2C+%C3%A8+morta+a+98+anni+senza+lasciare+la+casa+distrutta+dal+terremoto+2016
freeit
/2021/11/19/nonna-peppina-e-morta-a-98-anni-senza-lasciare-la-casa-distrutta-dal-terremoto-2016/amp/
Cronaca

Nonna Peppina, è morta a 98 anni senza lasciare la casa distrutta dal terremoto 2016

Published by
Alessandro Artuso

Nonna Peppina è stata una donna coraggiosa che non ha voluto lasciare la sua casa dopo il terremoto nelle Marche nel 2016: la sua storia è commovente. 

Nonna Peppina simbolo della lotta dopo il terremoto del 2016 (Immagine Rete)

Il terremoto avvenuto nel 2016 colpì diverse zone dell’Italia Centrale, ma tutto questo non fermò nonna Peppina che decise di rimanere nella sua casa. La donna avrebbe compiuto 99 anni nei prossimi giorni, fino all’ultimo è riuscita a rimanere nella sua casa che non ha mai abbandonato neanche nei gironi più difficili ai tempi del sisma.

LEGGI ANCHE >> Passava informazioni a boss mafioso, arrestato carabiniere

Giuseppa Vettori fu costretta nel 2016 a lasciare la propria casa, in provincia di Macerata, poiché giudicata come pericolante. Nonostante questo, però, la donna riuscì con la famiglia a dare il via ai lavori per renderla nuovamente agibile nel minor tempo possibile.

Nonna Peppina è il simbolo del terremoto avvenuto nel 2016: storia veramente commovente

Dopo il terremoto del 2016 nonna Peppina è diventata il simbolo della voglia di andare avanti (Immagine Rete)

Nonna Peppina riuscì dopo qualche tempo a rimanere in casa, nonostante l’ordinanza di sfratto, diventando il simbolo della ricostruzione dopo il sisma che creò gravi danni a San Martino di Fiastra (Marche). A febbraio 2021 ha ricevuto anche l’onorificenza di commentatore della Repubblica direttamente da Sergio Mattarella.

LEGGI ANCHE >> Esplode palazzina a San Felice a Cancello, anziana estratta viva: c’è un disperso

La sua tenacia l’ha portata a vivere nella sua terra, nonostante tutti i problemi causati dal sisma, senza la necessità di doversi trasferire in un’altra città. Cambiare il modo di vivere di una donna di oltre 85 anni era veramente difficile, da qui la scelta di aiutarla nel miglior modo possibile. Nonna Peppina è diventata il simbolo della ricostruzione, nonché della voglia di non abbattersi. La sua storia ha commosso tutti, soprattutto dopo quanto accaduto nell’Italia Centrale dopo il sisma del 2016.

Recent Posts

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 ore ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

13 ore ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

1 giorno ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

2 giorni ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

2 giorni ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

3 giorni ago