Taranto%2C+caos+nel+carcere%3A+32+positivi+al+Covid.+Le+condizioni
freeit
/2021/11/18/taranto-caos-carcere-32-positivi/amp/
Cronaca

Taranto, caos nel carcere: 32 positivi al Covid. Le condizioni

Published by
Andrea Desideri

Taranto, paura nella casa circondariale: il penitenziario registra 32 positivi al Covid. Interviene il Segretario Nazionale UILPA.

Taranto positivi in carcere (Getty Images)

Taranto, il Covid non si ferma. L’emergenza al sud comincia ad essere nuovamente critica: tornano le varianti, prepotenti sui coefficienti di una città alle prese con casi limite. Come quello che sta avvenendo presso la Casa Circondariale: il penitenziario della città comprende 500 posti, ma i detenuti presenti arrivano a 680. Sovraffollamento che incentiva, per forza di cose, la propagazione del contagio.

32 attualmente sono i positivi al Coronavirus. Messe in opera tutte le precauzioni del caso, ma la situazione resta critica. Anche perché questi dati – come sottolinea il Segretario Nazionale della UILPA Polizia Penitenziaria Gennarino De Fazio – sono il frutto di nuovi cluster. Segno che se altrove la situazione andava migliorando, nella città dei due mari sono stati registrati importanti passi indietro che hanno colpito i più fragili. La condizione carceraria è attenzionata non da oggi, ma le istituzioni prendono tempo.

Taranto, preoccupazione in carcere: il Covid arriva dietro le sbarre

Il Covid arriva nella casa circondariale pugliese (Getty Images)

Ancora dubbi sul numero delle persone effettivamente immunizzate all’interno della casa circondariale, De Fazio ammonisce: “Mancano mezzi e chiarezza”. Una piaga sociale che va risolta prima di subito. Anche in relazione alle possibili visite parenti che avvengono negli istituti. A Taranto ferme per ovvie ragioni.

Leggi anche – Assalto a Capitol Hill, condanna esemplare per “lo Sciamano”: il verdetto

Condizione ancora da valutare, ma resta un aspetto da chiarire: Ogni mese – fa sapere De Fazio – escono di prigione 2500 detenuti e ne entrano in maggior numero. È impossibile, a queste condizioni, stabilire un tracciamento in maniera adeguata. Occorre, come ha detto la Ministra Cartabia, definire la densità detentiva attraverso misure concrete. Non sono, però, seguite iniziative specifiche”. Si attende la replica delle istituzioni, nel frattempo a Taranto le sbarre diventano ulteriormente un brutto presagio.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

11 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

22 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago