Disability+Card%2C+cos%E2%80%99%C3%A8+e+come+funziona%3A+quando+potrebbe+arrivare+in+Italia
freeit
/2021/11/16/disability-card-come-funziona-arrivare/amp/
Attualità

Disability Card, cos’è e come funziona: quando potrebbe arrivare in Italia

Published by
Andrea Desideri

Disability Card, il provvedimento potrebbe arrivare in Italia. In cosa consiste la nuova carta: quali servizi offre.

Disability Card, arriva in Italia (Getty Images)

Disability Card, arriva anche in Italia. La misura era attesa da anni nello Stivale e ha lo scopo di tutelare maggiormente i bisogni delle persone con disabilità: diritti, doveri e possibilità. Il provvedimento – spiega la Stefani, Ministro della Disabilità – è un primo passo verso l’ulteriore inclusione dei ragazzi e adulti con disabilità. Al via da fine Novembre, è possibile effettuare l’inoltro delle prime richieste.

La misura va a introdursi in un periodo molto particolare: poche settimane fa sembrava essere messa in discussione una parte della pensione atta a ogni persona con disabilità, relativamente alla parte dell’accompagno. Percentuale che sarebbe stata sottratta esclusivamente a coloro che fossero in piena occupazione, cioè in grado di svolgere un’attività lavorativa poiché assunti in maniera temporanea o definitiva.

Leggi anche – Rdc, Serracchiani a Free.it: “Strumento essenziale per la lotta alla povertà ma…”

Disability Card in arrivo: cosa cambia per gli italiani con disabilità

Erika Stefani annuncia la Disability Card (Getty Images)

Ipotesi rientrata dopo le reiterate proteste di famiglie e persone con disabilità che avrebbero visto sottrarsi un’importante entrata. Dopo il dietrofront, l’annuncio di questo nuovo – per così dire – provvedimento che esiste già nel resto d’Europa. I passi avanti sul piano delle politiche sociali sono chiari.

La Disability Card, nello specifico, servirà alla semplificazione e la sburocratizzazione dei processi come l’accesso gratuito in determinati luoghi, beni e servizi della cultura. Oltre all’attestazione costante di tariffe agevolate e possibilità specifiche: le associazioni hanno chiesto uno scatto in avanti per evitare l’accavallamento rispetto ad altre questioni. La montagna da scalare è ancora irta, molteplici sono le questioni ancora in sospeso come l’evoluzione del “Dopo di Noi” provvedimento essenziale alla serenità della vita adulta delle persone con disabilità dopo la morte – inevitabile – di chi si prende cura degli uomini e delle donne con disabilità.

Quello della Disability Card è un primo passo verso un progetto più ampio che la Stefani sta portando avanti dal suo insediamento, con l’auspicio di non incappare in ulteriori rallentamenti: la carta potrà, quindi, essere richiesta sul sito dell’Inps e sarà attiva, con un quadro dettagliato dei servizi alla persona, entro 60 giorni dalla richiesta. Avrà anche la validità di documento identitario, poiché fornita di dati e fototessera.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

14 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

5 giorni ago