Assalto+Capitol+Hill%2C+Steve+Bannon+si+consegna+all%26%238217%3BFBI%3A+cosa+rischia
freeit
/2021/11/15/assalto-capitol-hill-steve-bannon-si-consegna-allfbi-cosa-rischia/amp/
Primo Piano

Assalto Capitol Hill, Steve Bannon si consegna all’FBI: cosa rischia

Published by
James White

Dopo l’incriminazione per oltraggio al Congresso, arrivata la scorsa settimana, Steve Bannon si è consegnato all’FBI. L’ex consigliere dell’ex presidente Donald Trump si era rifiutato di collaborare con la commissione della Camera che indaga sui fatti il 6 gennaio.

L’ex stratega di Donald Trump, Steve Bannon, si è consegnato all’FBI. È accusato di oltraggio al Congresso

Bannon, mentre entrava negli uffici dell’agenzia, davanti alle telecamere è stato provocatorio affermando: “Stiamo abbattendo il regime di Biden. Voglio che voi,
ragazzi, restiate concentrati sul messaggio… questo e’ tutto rumore“, ha aggiuntoI capi d’accussa per l’ex stratega di Trump sono due: uno per non aver testimoniato e l’altro per non aver consegnato i documenti richiesti. La pena potrebbe essere fino a due anni di carcere.

l’ex consigliere di Trump, 67 anni, dovrebbe comparire in tribunale nelle prossime ore. Il caso è nelle mani del giudice distrettuale Carl Nichols, magistrato nominato da Trump. A ottobre, la commissione del 6 gennaio della Camera aveva chiesto a Bannon la presentazione di documenti e la sua testimonianza. Il suo avvocato, Robert Costello, aveva affermato che il suo assistito non avrebbe collaborato all’indagine perché Trump gli aveva ordinato di non farlo.

LEGGI ANCHE >> USA, Guai legali per Steve Bannon ex stratega di Trump. Ecco cosa rischia

Bannon si sarebbe rifiutato di presentare i documenti al Congresso perchè protetti dal “Privilegio esecutivo”

Bannon si era rifiutato di testimoniare davanti la commissione del Congresso sui fatti dello scorso 6 Gennaio

LEGGI ANCHE >> Covid USA, stretta a Los Angeles. Ecco chi può entrare nei locali 

Lo stesso avvocato ha sottolineato come i documenti richiesti a Bannon non sarebbero stati presentati perché protetti dal privilegio esecutivo, ossia la facoltà del presidente di mantenere segreti atti della sua attività, richiesto dall’ex inquilino della Casa Bianca.

L’amministrazione Biden ha già rifiutato di rivendicare il privilegio esecutivo per quanto riguarda i documenti e i testimoni relativi all’invasione del Campidoglio degli Stati Uniti dello scorso 6 Gennaio.

Recent Posts

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

20 ore ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

2 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

4 giorni ago