Assalto+Capitol+Hill%2C+Steve+Bannon+si+consegna+all%26%238217%3BFBI%3A+cosa+rischia
freeit
/2021/11/15/assalto-capitol-hill-steve-bannon-si-consegna-allfbi-cosa-rischia/amp/
Primo Piano

Assalto Capitol Hill, Steve Bannon si consegna all’FBI: cosa rischia

Published by
James White

Dopo l’incriminazione per oltraggio al Congresso, arrivata la scorsa settimana, Steve Bannon si è consegnato all’FBI. L’ex consigliere dell’ex presidente Donald Trump si era rifiutato di collaborare con la commissione della Camera che indaga sui fatti il 6 gennaio.

L’ex stratega di Donald Trump, Steve Bannon, si è consegnato all’FBI. È accusato di oltraggio al Congresso

Bannon, mentre entrava negli uffici dell’agenzia, davanti alle telecamere è stato provocatorio affermando: “Stiamo abbattendo il regime di Biden. Voglio che voi,
ragazzi, restiate concentrati sul messaggio… questo e’ tutto rumore“, ha aggiuntoI capi d’accussa per l’ex stratega di Trump sono due: uno per non aver testimoniato e l’altro per non aver consegnato i documenti richiesti. La pena potrebbe essere fino a due anni di carcere.

l’ex consigliere di Trump, 67 anni, dovrebbe comparire in tribunale nelle prossime ore. Il caso è nelle mani del giudice distrettuale Carl Nichols, magistrato nominato da Trump. A ottobre, la commissione del 6 gennaio della Camera aveva chiesto a Bannon la presentazione di documenti e la sua testimonianza. Il suo avvocato, Robert Costello, aveva affermato che il suo assistito non avrebbe collaborato all’indagine perché Trump gli aveva ordinato di non farlo.

LEGGI ANCHE >> USA, Guai legali per Steve Bannon ex stratega di Trump. Ecco cosa rischia

Bannon si sarebbe rifiutato di presentare i documenti al Congresso perchè protetti dal “Privilegio esecutivo”

Bannon si era rifiutato di testimoniare davanti la commissione del Congresso sui fatti dello scorso 6 Gennaio

LEGGI ANCHE >> Covid USA, stretta a Los Angeles. Ecco chi può entrare nei locali 

Lo stesso avvocato ha sottolineato come i documenti richiesti a Bannon non sarebbero stati presentati perché protetti dal privilegio esecutivo, ossia la facoltà del presidente di mantenere segreti atti della sua attività, richiesto dall’ex inquilino della Casa Bianca.

L’amministrazione Biden ha già rifiutato di rivendicare il privilegio esecutivo per quanto riguarda i documenti e i testimoni relativi all’invasione del Campidoglio degli Stati Uniti dello scorso 6 Gennaio.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

5 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

16 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago