Santa+Maria+Capua+Vetere%2C+violenze+in+carcere%3A+chiesto+il+processo+per+108+persone
freeit
/2021/11/14/santa-maria-capua-vetere-violenze-in-carcere-chiesto-il-processo-per-108-persone/amp/
Cronaca

Santa Maria Capua Vetere, violenze in carcere: chiesto il processo per 108 persone

Published by
Bianca Senatore

La Procura  ha chiesto il rinvio a giudizio per 108 persone legate alle violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. L’udienza preliminare sarà nell’aula bunker del tribunale casertano. Il caso risale al 2020.

Santa Maria Capua Vetere. A processo per 108 persone per le violenze in carcere

C’è un nuovo capitolo giudiziario nella vicenda delle violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. La Procura del comune casertano, infatti, ha chiesto di rinviare a giudizio 108 persone, tra secondini e amministratori della prigione. Si deciderà il 15 dicembre, giorno in cui il gip Pasquale D’Angelo ha fissato l’udienza preliminare. Tortura, lesioni, abuso di autorità, falso in atto pubblico e cooperazione nell’omicidio colposo di un detenuto. Per 12, tra i 108 si aggiunge anche l’accusa di omicidio per il detenuto, Lamine Hakimi, morto il 4 maggio del 2020.

Il 15 dicembre, dunque, nell’aula bunker del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il gip deciderà se rinviare tutti a processo o se per alcuni dei 108 decadranno le accuse. L’udienza, in ogni caso, sarà molto seguita anche dalla politica e dalle associazioni che si occupano dei diritti carcerari in tutta Italia.

LEGGI ANCHE Ecuador, guerra tra bande nel carcere di Guayaquil: vittime e feriti. Il bilancio

Santa Maria Capua Vetere, violenze in carcere: il caso dell’aprile 2020

Santa Maria Capua Vetere, il caso era scoppiato dopo la denuncia di un detenuto

Il caso risale all’aprile del 2020, quando alcuni detenuti protestarono per le norme anti Covid che erano state imposte nel carcere. L’epidemia era scoppiata da poco più di un mese in Italia. Come punizione per le proteste, diverse guardie carcerarie picchiarono selvaggiamente i carcerati, umiliandoli e torturandoli. Tutte le violenze erano state, poi, riprendere con un telefonino, come scherzo tra i secondini.

Quando le immagini sono state diffuse, è scoppiata la polemica che ha investito anche l’allora Guardasigilli Alfonso Bonafede. A portare alla luce le violenze era stato un detenuto che aveva raccontato cos’era successo quel giorno. Subito dopo, tra indignazione e polemiche, erano state sospese 52 guardie, e dopo qualche giorno altri 25 tra agenti e dirigenti del penitenziario. Il 15 dicembre si deciderà chi e quando andrà a processo.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

1 ora ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

14 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago