Covid%2C+i+dati+del+monitoraggio%3A+cresce+l%26%238217%3Bincidenza+settimanale
freeit
/2021/11/12/covid-i-dati-del-monitoraggio-cresce-lincidenza-settimanale/amp/
Primo Piano

Covid, i dati del monitoraggio: cresce l’incidenza settimanale

Published by
Stefano Serrani

I dati settimanali dell’andamento epidemico in Italia della Cabina di Monitoraggio Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità. In crescita l’incidenza a livello nazionale, che passa dai 53 casi ogni 100mila abitanti di sette giorni fa ai 78 ogni 100mila di oggi.

Covid, i dati del monitoraggio: cresce l’incidenza settimanale

Il Covid-19 continua a circolare in Italia. I dati dell’andamento epidemico della Cabina di Monitoraggio Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità evidenziano un netto rialzo dell’incidenza settimanale che passa a 78 casi ogni 100 mila abitanti, a fronte dei 53 ogni 100mila di sette giorni fa. In crescita anche l’indice di trasmissibilità Rt, tra il 20 ottobre e il 2 novembre l’Rt medio calcolato su casi sintomatici era di 1,21, in aumento rispetto all’1,15 della settimana precedente e sempre al di sopra della soglia epidemica.

Sale ancora il numero dei ricoveri ospedalieri e delle terapie intensive. “Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 4,4% (rilevazione giornaliera del Ministero della Salute all’11 novembre) vs il 4,0% (rilevazione giornaliera del Ministero della Salute al 04 novembre). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 6,1% (rilevazione giornaliera del Ministero della Salute all’11 novembre) vs il 5,3% al 28/10″. I valori si mantengono comunque sotto la soglia di allerta fissata al 10% e al 15%, fa sapere l’Istituto Superiore di Sanità.

Covid, 20 Regioni a rischio moderato

Covid, 20 Regioni a rischio moderato

Negli ultimi 7 giorni 20 Regioni su 21 vengono classificate a rischio moderato. Il Friuli Venezia Giulia è considerata ad alta probabilità di progressione a rischio alto. L’Iss comunica che 11 Regioni riportano un’allerta di resilienza. Nessuna Regione riporta molteplici allerte di resilienza.

LEGGI ANCHE >> Covid, i dati di oggi 11 novembre 2021

Nell’ultima settimana si è assistito a un notevole aumento dell’incidenza. Questo andamento va monitorato e controllato con estrema attenzione. Anche alla luce della intensa recrudescenza epidemica in corso nei Paesi vicini del centro-est Europa, sottolinea l’Isituto Superiore di Sanità.

LEGGI ANCHE >> Covid, record di casi in Germania: com’è la situazione negli altri Paesi

“Una più elevata copertura vaccinale e il completamento dei cicli di vaccinazione  rappresentano gli strumenti principali per prevenire ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus sostenuta da varianti emergenti“, si legge nella bozza del report settimanale di monitoraggio del Ministero della Salute e Iss.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

6 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

1 settimana ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago