Scuola%2C+nuove+regole+quarantena%3A+come+funziona+da+oggi
freeit
/2021/11/08/scuola-nuove-regole-quarantena-come-funziona-da-oggi/amp/
AttualitĂ 

Scuola, nuove regole quarantena: come funziona da oggi

Published by
Stefano Serrani

Da oggi entrano in vigore le direttive anti Covid sulla quarantena in scuola. Regioni a lavoro per garantire in maniera veloce i tamponi necessari per permettere il rientro in classe di studenti e professori negativi.

Scuola, nuove regole quarantena: come funziona da oggi

Ridurre la Dad. E’ questo l’obiettivo delle nuove linee guida sulla quarantena a scuola dell’Istituto Superiore di Sanità, dei Ministeri alla Salute e all’Istruzione e delle Regioni. Fino ad oggi la prassi era che con un solo positivo in classe tutti gli studenti finivano in quarantena. Ora le regole cambiano, ma servono tamponi e personale. Mentre le Regioni sono a lavoro per garantire un numero adeguato di test rapidi, i presidi protestano per le nuove procedure e per le carenze di organico.

Da oggi funziona così: se viene accertata una positività, ma tutti gli altri alunni e docenti sono negativi, si resta in aula. Se i casi Covid-19 sono due tornano a casa i non vaccinati. Se sono tre tutta la classe finisce in quarantena. Il primo tampone, a cui segue uno di controllo a distanza di cinque giorni, deve essere eseguito immediatamente, per evitare agli alunni inutili giorni di Dad.

Scuola, i problemi delle Regioni e le perplessitĂ  dei presidi

Scuola, i problemi delle Regioni e le perplessitĂ  dei presidi

Le Regioni sono al lavoro per mettere a disposizione rapidamente il maggior numero di tamponi possibile. Per soddisfare l’elevata richiesta si pensa di utilizzare anche le strutture pubbliche, i medici di famiglia e le farmacie in cui già si effettuano test molecolari. Ma la domanda è già alta a causa dell’obbligo di Green Pass sul posto di lavoro e la Società italiana di igiene segnala il pericolo di ritardi.

LEGGI ANCHE >> Covid, Green Pass e hub: le misure contro la quarta ondata

Da oggi, una volta accertato un caso positivo, il Preside deve darne immediata comunicazione alla Asl e tracciarne i contatti, studenti e professori che sono stati almeno quattro ore nello stesso ambiente del contagiato. E, se le Autorità Sanitarie non sono in grado di intervenire celermente, deve sospendere “in via eccezionale e urgente” le lezioni.

LEGGI ANCHE >> Covid, Locatelli avverte: “Fare ancora tanta attenzione”

“Sono adempimenti che non rientrano nelle prerogative dei dirigenti scolastici. E il Ministero non può limitarsi a fornire indicazioni e continuare a non avere consapevolezza della gravità della situazione. I dirigenti scolastici continuano a garantire l’esercizio del diritto allo studio nonostante dispongano di risorse umane inadeguate nel numero e, spesso, nella preparazione professionali”, ha dichiarato Antonello Giannelli dell’Associazione nazionale presidi.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

9 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

1 giorno ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago