No+Green+Pass%2C+ecco+come+a+Milano+il+corteo+sfida+la+polizia
freeit
/2021/11/07/no-green-pass-ecco-come-a-milano-il-corteo-sfida-la-polizia/amp/
Cronaca

No Green Pass, ecco come a Milano il corteo sfida la polizia

Published by
Bianca Senatore

Durante il sedicesimo corteo contro Green Pass e vaccini, i manifestanti di Milano hanno messo in atto la loro strategia per provocare la Questura e creare quanti più danni possibile.

No Green Pass, ancora un corteo a Milano

Ieri sera alle 21,30 c’erano ancora diversi tram deviati a causa manifestazione No Pass a Milano. Il caos è durato quasi tutta la giornata. Ed è proprio questo, per gli investigatori, l’obiettivo del movimento: creare confusione, alzare la tensione, far parlare di sé a tutti i costi. A dar manforte ai manifestanti c’è un “senso di impunità”, con continue provocazioni alle forze di polizia.

La manifestazione No Pass a Milano è tutta qui. E il bilancio, ieri sera, alla fine è stato di una sessantina di persone controllate. Dieci persone portate nelle stanze della Questura. Due Daspo dalla città per un anno. Quello di ieri è stato il sedicesimo corteo contro il Green Pass e contro i vaccini, e ancora una volta le polemiche sono state tante.

Quelle dei commercianti, stufi del traffico bloccato e del caos che blocca gli affari nelle zone centrali. Quelle dei residenti, che si trovano murati in casa, a causa dei blocchi della polizia. Quelle dei cittadini ignari, coinvolti loro malgrado nella folla e che vengono insultati o spintonati e picchiati. Com’è successo ieri ad alcuni automobilisti in zona Bocconi.

No Green Pass, ecco le provocazioni

No Green Pass, il corteo dei manifestanti provoca la polizia

I manifestanti, poco più di quattromila, hanno urlato contro la polizia, insultato persone, sfidato le autorità cittadine e minacciato anche alcuni giornalisti. “Io non ho paura, mi hanno già denunciato non sai quante volte. Io me ne frego dei Daspo. Non ci possono fare nulla”, ha detto uno dei leader No Pass di Milano. Intanto la Digos continua le indagini sui partecipanti.

LEGGI ANCHE Covid, Natale 2021 ancora a rischio restrizioni. Cosa è stato deciso

“Purtroppo il livello di tensione e di provocazione continua ad essere strumentalmente alimentato. Sono soggetti le cui finalità sembrano andare ben oltre la contestazione dei provvedimenti del governo”. Lo ha detto il portavoce dell’Associazione nazionale dei funzionari di polizia, Girolamo Lacquaniti. “Dobbiamo stigmatizzare le dichiarazioni di chi continua a minacciare l’uso della violenza. Di chi fa della provocazione e degli insulti alle forze dell’ordine un manifesto politico. Crediamo che ciò violi le regole di uno stato di diritto”, ha aggiunto Laquaniti.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

12 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

23 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago