Recovery+Plan%2C+via+libera+ai+fondi+Ue%3A+Mattarella+firma+il+Pnrr
freeit
/2021/11/06/recovery-plan-via-libera-ai-fondi-ue-mattarella-firma-pnrr/amp/
Attualità

Recovery Plan, via libera ai fondi Ue: Mattarella firma il Pnrr

Published by
Stefano Serrani

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il Decreto Legge recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”.

Recovery Plan, via libera ai fondi Ue: Mattarella firma il Pnrr

Garantire la ripresa economica. Attraverso un programma di riforme per un modello di sviluppo più sostenibile e innovativo. Questo l’obiettivo del Dl recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”, siglato in mattinata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La firma del Decreto è funzionale alla ricezione dei fondi speciali dell’Unione Europea previsti dal Recovery Plan.

Durante il programma “Sabato anch’io” su Radio 1 è intervenuto il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. “Solo facendo le riforme si hanno i soldi. Questo è il contratto con l’Europa e noi lo onoreremo pienamente”, ha commentato con soddisfazione. Brunetta si è, inoltre dichiarato certo che il Governo riuscirà a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati: “Ci stiamo impegnando al massimo. Anche perché a fine anno arriverà un altro anticipo delle risorse europee”, conclude.

Recovery Plan, in cosa consiste

Recovery Plan, in cosa consiste

Il testo del Recovery Plan si divide in sei missioni da sedici componenti ciascuna. Un pacchetto di misure consistente che mira a potenziare macchina amministrativa e il sistema di produzione, implementare le misure per la lotta alla povertà e combattere disuguaglianze ed esclusione sociale. In sintesi: favorire la ripartenza del paese dopo lo shock economico causato dalla pandemia di Covid-19.

LEGGI ANCHE >> Decreto Infrastrutture, in arrivo nuova stretta sui monopattini elettrici: le novità

Le sei missioni, o aree tematiche, riguardano: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, infrastrutture, istruzione e ricerca, inclusione e coesione, salute. Ogni missione si divide in sedici componenti, stabiliti in base agli obiettivi del Next Generation EU.

LEGGI ANCHE >> Assegno unico per i figli, da 50 a 180 euro: come si fa a richiederlo

L’Italia è dunque attesa da un lungo periodo di investimenti e riforme strutturali. Da attuarsi attraverso il raggiungimento degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

6 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

17 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago