Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il Decreto Legge recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”.
![recovery plan](https://www.free.it/wp-content/uploads/2021/11/GettyImages-464948128-1.jpg)
Garantire la ripresa economica. Attraverso un programma di riforme per un modello di sviluppo più sostenibile e innovativo. Questo l’obiettivo del Dl recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”, siglato in mattinata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La firma del Decreto è funzionale alla ricezione dei fondi speciali dell’Unione Europea previsti dal Recovery Plan.
Durante il programma “Sabato anch’io” su Radio 1 è intervenuto il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. “Solo facendo le riforme si hanno i soldi. Questo è il contratto con l’Europa e noi lo onoreremo pienamente”, ha commentato con soddisfazione. Brunetta si è, inoltre dichiarato certo che il Governo riuscirà a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati: “Ci stiamo impegnando al massimo. Anche perché a fine anno arriverà un altro anticipo delle risorse europee”, conclude.
Recovery Plan, in cosa consiste
![recovery plan](https://www.free.it/wp-content/uploads/2021/11/GettyImages-479649782-1.jpg)
Il testo del Recovery Plan si divide in sei missioni da sedici componenti ciascuna. Un pacchetto di misure consistente che mira a potenziare macchina amministrativa e il sistema di produzione, implementare le misure per la lotta alla povertà e combattere disuguaglianze ed esclusione sociale. In sintesi: favorire la ripartenza del paese dopo lo shock economico causato dalla pandemia di Covid-19.
LEGGI ANCHE >> Decreto Infrastrutture, in arrivo nuova stretta sui monopattini elettrici: le novità
Le sei missioni, o aree tematiche, riguardano: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, infrastrutture, istruzione e ricerca, inclusione e coesione, salute. Ogni missione si divide in sedici componenti, stabiliti in base agli obiettivi del Next Generation EU.
LEGGI ANCHE >> Assegno unico per i figli, da 50 a 180 euro: come si fa a richiederlo
L’Italia è dunque attesa da un lungo periodo di investimenti e riforme strutturali. Da attuarsi attraverso il raggiungimento degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.