Coldiretti%2C+%26%238220%3BAddio+a+latte+e+formaggi+made+in+Italy%26%238221%3B%3A+mossa+pericolosa+per+l%26%238217%3BItalia
freeit
/2021/11/06/coldiretti-addio-a-latte-e-formaggi-made-in-italy-mossa-pericolosa-per-litalia/amp/
AttualitĂ 

Coldiretti, “Addio a latte e formaggi made in Italy”: mossa pericolosa per l’Italia

Published by
Ludovica Allegri

Dal 31 dicembre scadrà l’obbligo di etichettatura di latte e formaggi made in Italy. Dal prossimo anno quindi, le nostre eccellenze  rischieranno di confondersi con altri prodotti di bassa qualità.

Coldiretti, dal nuovo anno niente piĂą formaggi made in Italy

Le nostre eccellenze alimentari stanno rischiando molto, a denunciarlo il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’inaugurazione della Mostra Nazionale del Bovino da latte promossa da Anafibj nell’ambito della Fiera agricola e Zootecnica di Montichiari con il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli. 

Dal 31 dicembre infatti scadrà l’obbligo di etichettatura per latte e formaggi 100% made in Italy. “Si tratta di un passo indietro pericolosissimo rispetto a un percorso di trasparenza che nel corso degli anni ha portato indiscussi benefici ai cittadini consumatori e alle imprese della filiera agroalimentare che hanno puntato sul 100% Made in Italy” ha dichiarato Patuanelli. 

Coldiretti, i nostri prodotti confusi con quelli di bassa qualitĂ 

Coldiretti, allarme per latte e formaggi made in Italy

Il grosso problema quindi, è quello di confondere le nostre eccellenze esportate in tutto il mondo, con prodotti di scarsa qualità e di danneggiare quindi anche la nostra economia agricola. “Si rischia così di creare nuovi spazi di manovra per chi inganna i cittadini con prodotti di bassa qualità spacciati per nostrani. Chiediamo dunque al Governo di intervenire con urgenza per la proroga del decreto sul latte e i formaggi e per tutti gli altri in scadenza. L’Italia, che è leader europeo nella qualità, ha infatti il dovere di fare da apripista nelle politiche alimentari comunitarie – aggiunge Prandini – poiché in un momento difficile per l’economia dobbiamo portare sul mercato il valore aggiunto della tracciabilità con l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti, venendo incontro alle richieste dei consumatori italiani ed europei“

LEGGI ANCHE >> Lavoro, Landini alla UE: “Cambiamo modello di sviluppo”

Una situazione inaccettabile, che ha portato anche ad una mobilitazione generale. Sono infatti 1,1 milione le firme raccolte con l’iniziativa “Eat original! unmask your food” promossa dalla Coldiretti, da Campagna Amica e da altre organizzazioni europee, da Solidarnosc a Fnsea, per l’estensione dell’obbligo di etichettatura con l’indicazione dell’origine su tutti gli alimenti.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

6 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

1 giorno ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago