Vaccini%2C+terza+dose+senza+prenotazione%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A9+da+sapere
freeit
/2021/11/05/vaccini-terza-dose-senza-prenotazione-cosa-c-e-da-sapere/amp/
Attualità

Vaccini, terza dose senza prenotazione: cosa c’é da sapere

Published by
Stefano Serrani

Studi scientifici dimostrano che con il passare del tempo la protezione data dal vaccino diminuisce. Con la riduzione del numero di anticorpi le persone anziane, o con patologie, sono più soggette a rischio. Cosa c’è da sapere sul richiamo, o dose booster.

Vaccini, terza dose senza prenotazione: cosa c’é da sapere

Sono diversi gli studi scientifici che hanno dimostrato che con il passare del tempo la protezione data dal vaccino tende a diminuire. Questo dopo 4/6 mesi dalla somministrazione. Con la riduzione del numero di anticorpi sono i fragili ad essere più esposti a rischio: persone anziane o con patologie. La terza dose è prevista, innanzitutto, per persone affette da particolari malattie, espressamente indicate dal Ministero della Salute: diabete, cirrosi, sclerosi multipla, obesità grave. Si fa con vaccini a Rna messeggero a distanza di sei mesi dalla seconda somministrazione.

Al momento la dose booster per chi è sano, ha meno di 60 anni, e non lavora nel settore sanitario, non è prevista. Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha spiegato che la platea che riceverà la terza dose da dicembre sarà ampliata. E si procederà per classi di età. Poiché al momento si stanno vaccinando le persone sopra i 60 anni, serviranno circa 8 milioni di dosi per immunizzare gli over 50.

Vaccini, il booster con vaccino diverso

Vaccini, il booster con vaccino diverso

Per chi è stato inizialmente vaccinato con Astrazeneca, o con la monodose Johnson & Johnson, la regola prevede che il richiamo venga fatto con vaccini a Rna messaggero, Pfizer o Moderna. In tutte le Regioni è possibile prenotare, via internet o telefono, la somministrazione della terza dose. Il Commissario Straordinario per l’Emergenza Francesco Figliuolo ha detto ieri che in tutti gli hub deve essere consentito l’accesso diretto a chi vuole ricevere il richiamo.

LEGGI ANCHE >> Covid, Crisanti lancia l’allarme: “In Inghilterra la situazione è preoccupante”

Figliuolo ha inoltre chiesto la “chiamata attiva”, cioè la possibilità per le Regioni di convocare chi non ha ancora ricevuto la dose booster. Dopo la ricezione della terza dose il sistema del Ministero della Salute elabora un nuovo Green Pass, valido per un anno. Ancora da stabilire cosa succederà a coloro per i quali non è ancora previsto il richiamo. Una volta trascorsi 12 mesi dalla conclusione del ciclo vaccinali, in teoria, vedrebbero scadere il proprio Green Pass.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

6 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

1 settimana ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago