Covid%2C+meno+vaccinati+e+pi%C3%B9+contagi%3A+il+report+di+Fondazione+Gimbe
freeit
/2021/11/04/covid-meno-vaccinati-e-piu-contagi-il-report-di-fondazione-gimbe/amp/
News

Covid, meno vaccinati e più contagi: il report di Fondazione Gimbe

Published by
Stefano Serrani

Meno vaccinati e più contagi. Questo è ciò che risulta dal Monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe tra il 27 ottobre e il 2 novembre. In crescita anche il numero di terapie intensive.

Covid, meno vaccinati e più contagi: il report di Fondazione Gimbe

Ancora in aumento i contagi Covid-19 in Italia e si inverte la tendenza delle terapie intensive. Questo è quanto rilevato dal Monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe che rileva una crescita del 16,6% dei nuovi positivi, tra il 27 ottobre e il 2 novembre, rispetto alla settimana precedente: si passa da 25.585 a 29.841. “Nell’ultima settimana si conferma a livello nazionale un incremento dei nuovi casi settimanali, seppure più contenuto rispetto alla precedente”, ha dichiarato il Presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta.

La crescita del numero dei contagi va a influire anche sulle strutture sanitarie: con i ricoveri in area medica che salgono di 388 unità e un crescita del +12,9 % delle terapie intensive (+44). Restano stabili, invece, i decessi. L’incremento percentuale dei casi Covid-19 riguarda tutte le Regioni italiane, eccezion fatta per Marche, Molise, Piemonte, Sicilia e Umbria.

LEGGI ANCHE >> Covid-19 in Germania, peggiora la situazione: i numeri sono preoccupanti

Covid, nell’ultima settimana meno vaccinati

Covid, nell’ultima settimana meno vaccinati

Nell’ultima settimana ancora in calo il numero di vaccinati contro Covid-19. Il Monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe evidenzia una diminuzione delle somministrazioni pari al 5,1%. 1.066.374 tra il 27 ottobre e il 2 novembre, con una media mobile 134.604 dosi giornaliere. Dopo aver toccato quota 440 mila, tra l’11 e il 17 ottobre, nelle ultime due settimane il numero dei nuovi vaccinati è crollato: prima a 239mila e poi intorno ai 144 mila. Le nuove vaccinazioni scendono di circa 20mila unità al giorno.

“In assenza di nuove forniture, per la terza settimana consecutiva si riducono le scorte di vaccini a mRNA, che si attestano a quota 9,9 milioni di dosi. La necessità di accelerare la somministrazione delle terze dosi e la progressiva estensione della platea dei candidati alla dose booster richiedono un numero consistente di dosi. Per questo è fondamentale conoscere il piano delle forniture per i prossimi mesi, di cui al momento non esistono dati ufficiali”, ha spiegato Gimbe.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

4 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago