Maltempo%2C+allerta+in+gran+parte+d%26%238217%3BItalia.+La+situazione
freeit
/2021/11/03/maltempo-allerta-in-gran-parte-ditalia-la-situazione/amp/
Clima & Ambiente

Maltempo, allerta in gran parte d’Italia. La situazione

Published by
Michele Mastandrea

Non accenna a smettere l’ondata di maltempo nel nostro Paese. Anche per domani sono previste forti piogge e venti di burrasca su gran parte del territorio nazionale, in particolare nel nord e sull’area tirrenica settentrionale.

Maltempo, allerta in gran parte d’Italia. La situazione

Gli effetti del ciclone Poppea continuano a farsi sentire. Oggi sono state numerose le criticità, in tantissime Regioni. Il Friuli Venezia Giulia ha diramato l’allerta gialla per criticità idrogeologica e idraulica dalle 18 di oggi alle 12 di domani. Il rischio è quello di acqua alta e mareggiate. Numerosi i danni registrati oggi in Campania, con alberi caduti e grandi difficoltà per le navi sorprese in mare dal maltempo.

A causa di questo è poi arrivato uno stop alle partenze delle navi nel Golfo di Napoli. Da ricordare che proprio in Campania tanti sindaci avevano optato per la chiusura delle scuole considerando l’allerta, arancio in molte zone che rimarrà in vigore fino alle 8 di domani. Forti piogge oggi anche in Toscana.

LEGGI ANCHE >> COP26, il climatologo Gianmaria Sannino a Free.it: “Ci aspettiamo cose concrete, non chiacchiere”.

Maltempo, attesa neve in Alto-Adige

Maltempo, attesa neve in Alto-Adige

In Liguria è stata prolungata fino alle 2 di domani l’allerta per nuovi temporali, in particolare nella zona tra Spotorno e Camogli. In Lombardia e Veneto si attendono forti piogge, anche nelle prossime ore. In Sardegna invece l’allerta è stata declassata da arancione a gialla, anche se permangono forti rovesci sull’isola, che hanno portato disagi nella circolazione su strada, e ad allagamenti soprattutto nell’area dell’Oristanese. Allagato l’hub vaccinale di Ozieri, in provincia di Sassari, con conseguente rinvio delle vaccinazioni previste. Fino a domenica la Sardegna sarà interessata da addensamenti e dal rischio di forti rovesci.

Fino a mezzo metro di neve è previsto invece in Alto-Adige, anche a quote relativamente basse (800 metri). Per quanto riguarda il Veneto, sarà azionato alle 18 il Mose a Venezia, dato che è atteso quasi un metro e mezzo di acqua (140 cm) per le 22 di oggi. La situazione generale dovrebbe migliorare da venerdì 5 novembre, anche se sono previste temperature in calo su tutto il territorio nazionale.

Recent Posts

Terremoto Mediaset, arriva la cancellazione per Striscia la Notizia: chiude dopo 37 anni

Vero e proprio terremoto in casa Mediaset: cancellato Striscia la Notizia dopo 37 anni, i…

2 ore ago

Conto alla rovescia per gli utenti Netflix, il 18 settembre arriva la serie tv piĂą attesa

Conto alla rovescia agli sgoccioli per gli utenti di Netflix. Stanno per arrivare tre serie…

6 ore ago

Dal 1° ottobre non avrai più scuse: questo tipo di assicurazione sarà obbligatoria

Dal 1° ottobre non avrai piĂą nessun tipo di scusa, quest'assicurazione sarĂ  obbligatoria per tutti.…

9 ore ago

Bombe d’acqua in Italia, pioggia e grandine in arrivo da questa data

Colpo di scena e il meteo potrebbe rovinarsi improvvisamente. La situazione in Italia non è…

12 ore ago

In pensione a 60 o 62 anni? Con 4500 euro adesso si può, scopri come

Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…

1 giorno ago

Nuovo bonus per gli italiani: 1.500 euro in arrivo, c’è tempo fino al 14 novembre

Da lunedì 15 settembre, via alle domande per ottenere il bonus di 1.500 euro. Tutti…

1 giorno ago