Venezia%2C+Mose+in+azione+per+acqua+alta%3A+emergenza+anche+oggi
freeit
/2021/11/02/venezia-mose-in-azione-per-acqua-alta-emergenza-anche-oggi/amp/
Attualità

Venezia, Mose in azione per acqua alta: emergenza anche oggi

Published by
Stefano Serrani

Prosegue l’emergenza acqua alta a Venezia. Il Mose ha evitato che la città venisse completamente inondata ma a causa dei tombini intasati la marea ha comunque raggiunto 133 centimetri di livello. 

Venezia, Mose in azione per acqua alta: emergenza anche oggi – Immagine Facebook

Le immagini di ieri sera mostrano Piazza San Marco quasi totalmente allagata. Venezia sta vivendo ore di forte maltempo, con raffiche di vento che raggiungo i 30 nodi e pioggia incessante. E l’alta marea che continua a crescere, raggiungendo misure di colmo differenti nei vari punti dei mareografi: dai 123 centimetri alla piattaforma del Cnr, ai 133 di Malamocco, fino ai 139 della diga del Lido.

Il Mose ha protetto Venezia da una marea che ieri sera avrebbe potuto inondare completamente le strade della città ma i picchi previsti nelle prossime ore continuano a preoccupare. Secondo il Centro Maree del Comune la causa principale degli allagamenti sono i numerosi tombini intasati che avrebbero impedito all’acqua piovana di defluire.

LEGGI ANCHE >> Maltempo, colpito anche il nord. Acqua alta a Venezia: in azione il Mose

Emergenza acqua alta a Venezia, le previsioni degli scienziati

Emergenza acqua alta a Venezia, le previsioni degli scienziati – Immagine Facebook

In serata è prevista una nuova ondata di acqua alta, oltre un metro, con un picco di 115 centimetri alle 21.20. Già allertate le squadre del Mose per il sollevamento delle barriere, previsto per le 18.La sera del 3 novembre alle 22 sono previsti 140 centimetri di acqua alta. La mattina del 4, 120. Per questo motivo entreranno in azione le 78 paratoie dell’infrastruttura, realizzata e non ancora conclusa per proteggere Venezia dalle maree eccezionali. Secondo le previsioni le condizioni favorevoli all’alta marea permarranno fino a venerdì prossimo

Il 4 novembre si celebra l’anniversario dell’alluvione che nel 1966 colpì Venezia con centonovantasette centimetri di marea eccezionale. Da allora si cominciò a studiare una soluzione per impedire che la città venisse sistematicamente sommersa dalle acque. In quel momento nacque l’idea della realizzazione di quello che oggi è il Mose.

Recent Posts

Ad agosto arriva davvero la Social Card da 1000 euro? Ecco la risposta definitiva

La risposta definitiva sulla social card da 1000 euro ad agosto toglie ogni dubbio: le…

10 ore ago

Festival di Sanremo 2026, arriva un’altra clamorosa decisione

C'è un'altra clamorosa decisione che riguarda il Festival di Sanremo 2026 da parte della Rai:…

20 ore ago

Dal 1 agosto paghiamo di più, la compriamo tutti i giorni: non ce ne siamo neanche accorti

Ormai è risaputo e ci sarà un forte aumento dei costi. O meglio ufficialmente è…

22 ore ago

Bollo auto, c’è lo stop definitivo: cosa cambia per i cittadini

C'è lo stop definitivo per il bollo auto, ecco cosa cambia per i cittadini. Scopriamo…

1 giorno ago

Multa autovelox, da questa data cambia tutto per gli automobilisti: massima attenzione

Con l'approvazione del Decreto Infrastrutture arrivano ulteriori novità per quanto riguarda il funzionamento degli Autovelox.…

1 giorno ago

Tim senza rivali: l’ultimissima offerta è davvero imperdibile

La Tim pensa a una offerta da non lasciarsi scappare, per trattenere i nuovi clienti…

1 giorno ago