Venezia%2C+Mose+in+azione+per+acqua+alta%3A+emergenza+anche+oggi
freeit
/2021/11/02/venezia-mose-in-azione-per-acqua-alta-emergenza-anche-oggi/amp/
Attualità

Venezia, Mose in azione per acqua alta: emergenza anche oggi

Published by
Stefano Serrani

Prosegue l’emergenza acqua alta a Venezia. Il Mose ha evitato che la città venisse completamente inondata ma a causa dei tombini intasati la marea ha comunque raggiunto 133 centimetri di livello. 

Venezia, Mose in azione per acqua alta: emergenza anche oggi – Immagine Facebook

Le immagini di ieri sera mostrano Piazza San Marco quasi totalmente allagata. Venezia sta vivendo ore di forte maltempo, con raffiche di vento che raggiungo i 30 nodi e pioggia incessante. E l’alta marea che continua a crescere, raggiungendo misure di colmo differenti nei vari punti dei mareografi: dai 123 centimetri alla piattaforma del Cnr, ai 133 di Malamocco, fino ai 139 della diga del Lido.

Il Mose ha protetto Venezia da una marea che ieri sera avrebbe potuto inondare completamente le strade della città ma i picchi previsti nelle prossime ore continuano a preoccupare. Secondo il Centro Maree del Comune la causa principale degli allagamenti sono i numerosi tombini intasati che avrebbero impedito all’acqua piovana di defluire.

LEGGI ANCHE >> Maltempo, colpito anche il nord. Acqua alta a Venezia: in azione il Mose

Emergenza acqua alta a Venezia, le previsioni degli scienziati

Emergenza acqua alta a Venezia, le previsioni degli scienziati – Immagine Facebook

In serata è prevista una nuova ondata di acqua alta, oltre un metro, con un picco di 115 centimetri alle 21.20. Già allertate le squadre del Mose per il sollevamento delle barriere, previsto per le 18.La sera del 3 novembre alle 22 sono previsti 140 centimetri di acqua alta. La mattina del 4, 120. Per questo motivo entreranno in azione le 78 paratoie dell’infrastruttura, realizzata e non ancora conclusa per proteggere Venezia dalle maree eccezionali. Secondo le previsioni le condizioni favorevoli all’alta marea permarranno fino a venerdì prossimo

Il 4 novembre si celebra l’anniversario dell’alluvione che nel 1966 colpì Venezia con centonovantasette centimetri di marea eccezionale. Da allora si cominciò a studiare una soluzione per impedire che la città venisse sistematicamente sommersa dalle acque. In quel momento nacque l’idea della realizzazione di quello che oggi è il Mose.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

6 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

1 settimana ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago