Gigi+Proietti%2C+dopo+un+anno+dalla+morte+esce+il+suo+ultimo+film
freeit
/2021/11/02/gigi-proietti-dopo-un-anno-dalla-morte-esce-il-suo-ultimo-film/amp/
Free Social & Glamour

Gigi Proietti, dopo un anno dalla morte esce il suo ultimo film

Published by
Michele Mastandrea

A un anno esatto dalla scomparsa di Gigi Proietti, esce nelle sale l’ultimo film con il grande attore romano, che interpreterà una versione di Babbo Natale tutta particolare. Ed è in arrivo anche un docufilm sulla sua storia.

Gigi Proietti, a un anno dalla morte esce l’ultimo film

Gigi Proietti è scomparso esattamente un anno fa, il 2 novembre 2020. Il celebre attore di Mandrake nel film cult ‘Febbre da Cavallo‘ sarà comunque il protagonista, a un anno di distanza, di un nuovo film. Si tratta di ‘Io sono Babbo Natale‘, per la regia di Edoardo Falcone, prodotto da Lucky Red.

Nel film, Proietti affianca Marco Giallini, che interpreta un ex detenuto. Una volta uscito dal carcere, avrà un incontro particolare con Proietti, il cui personaggio è convinto di essere il vero Babbo Natale.

LEGGI ANCHE >> Monica Vitti compie 90 anni. Carriera e successi dell’attrice

Gigi Proietti, in arrivo anche docufilm sulla sua vita

Gigi Proietti, in arrivo anche docufilm sulla sua vita

A ricordare la figura del grande attore, sarà anche ‘Luigi Proietti detto Gigi‘, documentario a cura di Edoardo Leo prossimamente nelle sale. Nell’opera è presente tutta la famiglia di Gidi, sua moglie Sagitta Alter e le due figlie.

Leo ha spiegato in sede di presentazione dell’opera, da dove fosse arrivata l’idea: “Nel 2018 mi ero messo in testa di fare un documentario su ‘A me gli occhi please’, l’one-man-show descritto da Roberto Lerici. Lo proposi a Gigi che mi rispose incredulo: ‘Un documentario su di me? E perché?’. Dopo qualche titubanza disse di sì e cominciai a fare interviste, a raccogliere materiale, a seguire per mesi ogni recita di un suo spettacolo ovunque fosse“.

Durante la realizzazione dell’opera, però, Gigi è scomparso. Dopo aver chiesto il permesso alla famiglia, il lavoro è andato comunque avanti. Con il progetto che è però divenuto a quel punto “il tentativo di scoprire il mistero di un artista capace di unire alto e basso, di stravolgere, mettere in berlina i classici conoscendoli profondamente, unire le generazioni”, spiega Leo. Che conclude: “E’ stata un’impresa perché Proietti ha fatto tantissimo, e alla fine è stato un atto d’amore dovuto“.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

10 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

23 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago