Covid%2C+a+Cagliari+nuova+inchiesta+su+camici+e+tute
freeit
/2021/11/02/covid-a-cagliari-nuova-inchiesta-su-camici-e-tute/amp/
Cronaca

Covid, a Cagliari nuova inchiesta su camici e tute

Published by
Alessandro Artuso

Nuove indagini a Cagliari per una vicenda legata al Covid-19. L’inchiesta ha coinvolto un imprenditore 60enne. Ecco cosa è emerso sui vari dispositivi di protezione usati durante la pandemia.

Camici e tute anti Covid sequestrati a Cagliari (Immagine Pixabay)

Il Gip di Cagliari ha disposto il sequestro preventivo per un totale di 700mila euro nei confronti di Renato De Martin. L’uomo è amministratore unico della Delmar Hospital srl, così come riportato dall’Ansa. La Procura di Cagliari starebbe indagando su mascherine, tute protettive e camici acquistati dalla Regione Sardegna.

L’azienda del 60enne ha base legale a Roma e la sede operativa a Reggio Calabria. Si tratta di un secondo filone, il primo partì ottobre 2020 con l’arresto dell’imprenditore e la successiva concessione dei domiciliari: l’accusa fu di frode in pubbliche forniture. A distanza di poco tempo De Martin fu scarcerato, su disposizione del Tribunale di Cagliari, dopo la richiesta dei legali di annullare i domiciliari.

LEGGI ANCHE >> No Green pass a Milano, resistenza e lesioni: condannato cittadino irregolare arrestato

Covid-19 a Cagliari, inchiesta su dispositivi di protezione: cosa è emerso dalle indagini

Forniture camici e tute Covid a Cagliari, disposto il sequestro (Immagine Pixabay)

A ottobre 2020 all’uomo venne contestata la fornitura di circa 4 milioni di mascherine pagate direttamente dalla Regione Sardegna. A distanza di un anno la stessa indagine si allarga invece a camici e tute protettive: secondo l’accusa il materiale fornito non avrebbe i requisiti previsti dalla normativa, da qui il sequestro preventivo.

Per la Delmar Hospital e Renato De Martin l’ipotesi di reato sarebbe quella di truffa. Il materiale preso in esame, ammonterebbe a 714.365 euro: disposto in questo caso il sequestro dei conti con una cifra pari alla somma pagata dall’ente regionale per la fornitura del materiale sanitario.

Recent Posts

Festival di Sanremo 2026, arriva un’altra clamorosa decisione

C'è un'altra clamorosa decisione che riguarda il Festival di Sanremo 2026 da parte della Rai:…

7 ore ago

Dal 1 agosto paghiamo di più, la compriamo tutti i giorni: non ce ne siamo neanche accorti

Ormai è risaputo e ci sarà un forte aumento dei costi. O meglio ufficialmente è…

9 ore ago

Bollo auto, c’è lo stop definitivo: cosa cambia per i cittadini

C'è lo stop definitivo per il bollo auto, ecco cosa cambia per i cittadini. Scopriamo…

12 ore ago

Multa autovelox, da questa data cambia tutto per gli automobilisti: massima attenzione

Con l'approvazione del Decreto Infrastrutture arrivano ulteriori novità per quanto riguarda il funzionamento degli Autovelox.…

15 ore ago

Tim senza rivali: l’ultimissima offerta è davvero imperdibile

La Tim pensa a una offerta da non lasciarsi scappare, per trattenere i nuovi clienti…

19 ore ago

Diletta Leotta è pronta a far impazzire tutti anche su Netflix: l’attesa sta per terminare

Nuovo ruolo per Diletta Leotta che presto sbarcherà anche su Netflix: i fan non vedono…

21 ore ago