Taiwan%2C+incursione+di+8+aerei+militari+cinesi%3A+tensione+tra+Pechino+e+Washington
freeit
/2021/11/01/taiwan-incursione-di-8-aerei-militari-cinesi-tensione-tra-pechino-e-washington/amp/
News

Taiwan, incursione di 8 aerei militari cinesi: tensione tra Pechino e Washington

Published by
Stefano Serrani

Un’incursione di otto aerei da combattimento. Mentre a Roma il Ministro degli Esteri Wang Yi incontrava il Segretario di Stato Blinken la Cina inviava otto aerei militari nello spazio di difesa aereo di Taiwan. Tensione altissima tra Pechino e Washington.

Taiwan, incursione di 8 aerei militari cinesi: tensione tra Pechino e Washington

Nuovamente violato lo spazio di difesa aereo di Taiwan. Mentre a Roma si svolgeva il faccia a faccia tra il Ministro degli Esteri Wang Yi e il Segretario di Stato americano Antony Blinken la Cina inviava otto aerei da combattimento, sei dei quali caccia J-16, nello spazio aereo di difesa dell’isola. Questo è quanto riportato da una nota del Ministero della Difesa di Taipei. Il Segretario di Stato Usa Blinken si è detto preoccupato per una serie di azioni di Pechino che minano l’ordine Internazionale. Come quelle le relative ai diritti umani, Xinjiang, Tibet, Hong Kong e Taiwan. Atteggiamenti in conflitto con valori e interessi degli Stati Uniti e dei loro alleati.

“Faremo tutto quanto possibile perché Taiwan abbia a sua disposizione ogni mezzo per difendere l’attuale assetto territoriale e la sua indipendenza”, ha dichiarato Blinken.

LEGGI ANCHE >> Cina, casi Covid in risalita: richiude lo Shanghai Disneyland

Taiwan, lo scontro Usa – Cina

Taiwan, lo scontro Usa – Cina

Il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi, dal canto suo, ha chiesto ad Antony Blinken di rispettare gli impegni presi e ha dichiarato di considerare Taiwan territorio cinese. “Recentemente, Stati Uniti e altri paesi hanno tentato di ottenere una svolta su Taiwan, in contrasto con le garanzie politiche date quando hanno stabilito relazioni diplomatiche con la Cina“, si legge in una nota pubblicata dal Ministero degli Esteri cinese. Il Ministro Wang si augura che gli Usa “non tradiscano su Taiwan“. E che comprendano il grave danno che la sua indipendenza comporterebbe nell’ottica della creazione di un’unica Cina.

Queste dichiarazioni arrivano poche ore dopo che la Presidente taiwanese Tsai Ing-wen ha confermato la presenza dell’Esercito statunitense sull’isola. Presenza che la Cina considera come una “provocazione” e una “minaccia per la pace” da parte di Washington.

Recent Posts

Terremoto Mediaset, arriva la cancellazione per Striscia la Notizia: chiude dopo 37 anni

Vero e proprio terremoto in casa Mediaset: cancellato Striscia la Notizia dopo 37 anni, i…

5 minuti ago

Conto alla rovescia per gli utenti Netflix, il 18 settembre arriva la serie tv piĂą attesa

Conto alla rovescia agli sgoccioli per gli utenti di Netflix. Stanno per arrivare tre serie…

4 ore ago

Dal 1° ottobre non avrai più scuse: questo tipo di assicurazione sarà obbligatoria

Dal 1° ottobre non avrai piĂą nessun tipo di scusa, quest'assicurazione sarĂ  obbligatoria per tutti.…

7 ore ago

Bombe d’acqua in Italia, pioggia e grandine in arrivo da questa data

Colpo di scena e il meteo potrebbe rovinarsi improvvisamente. La situazione in Italia non è…

10 ore ago

In pensione a 60 o 62 anni? Con 4500 euro adesso si può, scopri come

Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…

1 giorno ago

Nuovo bonus per gli italiani: 1.500 euro in arrivo, c’è tempo fino al 14 novembre

Da lunedì 15 settembre, via alle domande per ottenere il bonus di 1.500 euro. Tutti…

1 giorno ago