Il maltempo colpisce anche il nord. A Venezia torna l’incubo dell’acqua alta. Nella cittadina lagunare il Mose è già pronto ad entrare in funzione.
L’acqua alta è uno degli incubi con cui Venezia fa i conti praticamente da sempre. Ed ora che il maltempo dopo il sud si sta spostando in tutta la penisola, per le 20,45 di lunedì 1 novembre 2021, è prevista una massima di marea che potrebbe arrivare fino a 130 centimetri. Venezia corre quindi al riparo, e sono già pronte le paratoie del Mose per difendere la città dalle insidie dell’acqua.
Rispetto alle previsioni iniziali le condizioni meteo sono sensibilmente peggiorate e la stima iniziale è aumentata di 5 centimetri, passando da 130 ai 135. Per questo gli esperti hanno diramato l’allerta arancione. Tutto pronto quindi per evitare danni nel centro cittadino, così come alle altre zone della città veneta.
LEGGI ANCHE >> Trieste, bloccate le manifestazioni di piazza. Salgono i contagiati dei cortei no pass
Il Mose dovrebbe entrare in funzione a partire dalle ore 18 di lunedì 1 novembre, nel frattempo i tecnici sono già pronti per l’intervento. Se le previsioni dovessero essere confermate, il Mose potrebbe entrare in funzione anche martedì 2 e mercoledì 3 novembre. L’attenzione a Venezia è massima visto il pericolo acqua alta incombe e minaccia la cittadina lagunare.
Conto alla rovescia agli sgoccioli per gli utenti di Netflix. Stanno per arrivare tre serie…
Dal 1° ottobre non avrai più nessun tipo di scusa, quest'assicurazione sarà obbligatoria per tutti.…
Colpo di scena e il meteo potrebbe rovinarsi improvvisamente. La situazione in Italia non è…
Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…
Da lunedì 15 settembre, via alle domande per ottenere il bonus di 1.500 euro. Tutti…
Una nuova clamorosa truffa relativa alle Borse di Studio sta facendo davvero molto discutere: ecco…