Covid%2C+colpo+di+coda+del+virus.+L%26%238217%3Ballarme+del+virologo+Pregliasco
freeit
/2021/10/30/covid-colpo-di-coda-del-virus-lallarme-del-virologo-pregliasco/amp/
AttualitĂ 

Covid, colpo di coda del virus. L’allarme del virologo Pregliasco

Published by
Bianca Senatore

Potrebbero essere ancora dei mesi difficili per l’Italia a causa del Covid 19. Ma i lockdown sono ormai una opzione remota. Non ci cono più gli scenari passato, grazie ai vaccini. La situazione in Italia secondo il virologo Fabrizio Pregliasco.

Ancora un colpo di coda del Covid 19, attenzione alta

La lotta dell’Italia al Covid 19 non è finita. Con l’incremento del numero dei malati e la curva dei contagi che si sta innalzando è necessario essere prudenti. A ribadirlo oggi è stato anche il virologo Fabrizio Pregliasco, secondo cui questo è il “colpo di coda” del coronavirus.

Come sottolineato anche dal Ministro Speranza ieri, dopo la riunione della Cabina di Regia delle Regioni, è fondamentale continuare a mantenere alta la guarda e a rispettare le principali misure di sicurezza: mascherina al chiuso o in luoghi affollati, disinfezione frequente delle mani. Purtroppo, come sta accadendo anche in altri Paesi, il quadro epidemiologico potrebbe peggiorare.

“Potrebbero esserci delle micro-zone rosse chirurgiche a seguito dell’aumento dei contagi di Covid-19, ma ipotesi di lockdown credo siano una extrema ratio remota“, ha spiegato Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano. “Credo che se non emergeranno nuove pericolose varianti e se rimarremo prudenti, si possa scavallare il prossimo inverno. E spero sia l’ultima battaglia. Poi ci sarà una convivenza col virus”, ha detto ancora il virologo.

LEGGI ANCHE >> G20, Biden l’incontro lungo con Papa Francesco: poi la vista a Mattarella e Draghi

Covid, colpo di coda del virus. Pregliasco: “ma i vaccini funzionano”

Per i medici è necessario andare avanti con i vaccini

In Italia la situazione potrebbe essere molto migliore di quello che, invece, si sta prospettando in altre nazioni. In Slovenia, in Austria o in Russia, per esempio, dove il tasso di vaccinazione è molto basso. Nel nostra Paese abbiamo oltrepassato l’80% di cittadini vaccinati e si sta procedendo con le terze dosi. Con questo scudo, secondo i medici, dovremmo poter scongiurare criticità, soprattutto negli ospedali.

“I vaccini funzionano – precisa Pegliasco – Basti pensare che anche in Inghilterra, dove i dati sono altissimi, la proporzione dei morti è estremanente più bassa rispetto al passato. Questo ci fa ben sperare che si riesca ad assistere le persone che si ammalano senza stressare il servizio sanitari nazionale”.

 

Recent Posts

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metĂ 

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

13 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

24 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

2 giorni ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novitĂ  per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

3 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 giorni ago