Codacons+contro+Whatsapp%2C+su+cosa+si+scontrano
freeit
/2021/10/30/codacons-contro-whatsapp-su-cosa-si-scontrano/amp/
Attualità

Codacons contro Whatsapp, su cosa si scontrano

Published by
Bianca Senatore

Il Codacons ha iniziato una battaglia contro  Whatsapp. L’app di messaggistica violerebbe la privacy dei suoi utenti. Al centro della disputa, le operazioni di backup che, però, secondo i tecnici di Cupertino, non possono essere disattivate.

L’app nel mirino del Codacons

Questa volta nel mirino del Codacons è finito Whastapp. Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori ha denunciato la famosa app di messaggistica al Garante per la Privacy. Il motivo: comportamenti lesivi dei diritti degli utenti e mancato adattamento  alle disposizioni europee in tema di privacy. Il Codacons ha segnalato che con Whatsapp è impossibile disattivare la funzione di backup delle chat, ma i dati del backup non sono criptati.

Come noto WhatsApp, per impostazione predefinita, salva le chat in locale sulla memoria del dispositivo o sulla scheda Sd inserita nello smartphone Android, e/o su Google Drive. E’ altrettanto noto che i dati oggetto di backup, ad oggi, non risulterebbero criptati. Quando però si tenta di disattivare la funzione di ‘backup su Google Drive’, impostando il valore su ‘mai’, la procedura continua ad avviarsi”, ha spiegato il Codacons.

LEGGI ANCHE Facebook diventa Meta, i veri motivi sulla decisione di cambiare nome

Codacons contro Whatsapp, il problema del backup

Whatsapp è accusata dal Codacons di violazione della privacy

Quando l’associazione ha fatto presente la questione alla società di Mark Zuckerberg, i tecnici hanno risposto che è impossibile bloccare il backup standard. E questo per il Codacons rappresenta un problema enorme di privacy. “La volontà dell’utente di non procedere al salvataggio dei dati non viene rispettata, in violazione dei principi generali sul trattamento dei dati personali: avviene, in sostanza, un trattamento dati senza il consenso dell’interessato. Per finalità non volute dall’utente ed oltre il tempo necessario rispetto alle finalità dello stesso“, ha precisato il Codacons.

Si è, dunque, aperto un contenzioso giuridico con la società di Whatsapp e intanto è stato chiesto al Garante per la Privacy di aprire un procedimento. “In assenza di interventi a tutela della privacy degli utenti, siamo pronti a intentare una mega class-action contro WhatsApp. Per conto di milioni di italiani che hanno scaricato l’app sui propri telefonini”, ha poi concluso il Codacons.

Recent Posts

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 ore ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

1 giorno ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

2 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

2 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

3 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

4 giorni ago