Terza+dose%2C+l%E2%80%99annuncio+sul+richiamo%3A+chi+la+deve+fare+e+quando
freeit
/2021/10/26/terza-dose-lannuncio-sul-richiamo-chi-la-deve-fare-e-quando/amp/
Attualità

Terza dose, l’annuncio sul richiamo: chi la deve fare e quando

Published by
Stefano Serrani

Il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha spiegato su Radio Capital che “verosimilmente la terza dose sarà necessaria per tutti”. L’efficacia dei vaccini resta alta per la protezione da una malattia grave. Ma con l’inverno si rischia una nuova risalita dei contagi.

Pierpaolo Sileri su terza dose

La terza dose di vaccino sarà necessaria per tutti. Si darà precedenza a chi si è immunizzato con Johnson&Johnson, perché avrà bisogno di un richiamo in tempi brevi. Ma entro l’anno si procederà a somministrarla ad anziani e personale sanitario. Al resto della popolazione si penserà da gennaio, in base a quando sono state ricevute le prime due dosi. Queste le linee guida sulla campagna vaccinale in Italia, spiegate dal Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri.

L’efficacia del vaccino cala con il passare del tempo e l’inverno porta con se il rischio di un nuovo aumento del numero dei contagi. “La scelta della terza dose è auspicabile sia condivisa di tutta Europa, considerando il boom di contagi in alcuni paesi europei. Dove insieme ai casi aumenta il rischio che si diffondano nuove varianti, spiega Sileri.

LEGGI ANCHE >> Covid, al via l’analisi del farmaco antivirale: c’è l’ok dell’Ema

Covid, Sileri: “Per ora nessun addio al Green Pass”

Proprio per scongiurare un ulteriore aumento dei contagi e il diffondersi di nuove varianti Sileri spiega che per l’eliminazione del certificato verde bisognerà aspettare ancora. “Il Green Pass obbligatorio lo toglieremo, ma non ora. Bisogna procedere per gradi. Prima toglieremo l’obbligo del distanziamento, poi le mascherine e infine il Green Pass. Il vaccino obbligatorio non servirebbe, non convincerà i no vax a vaccinarsi”, precisa il Sottosegretario alla Salute.

Infine sul vaccino per proteggere dal Covid-19 la fascia 5-11 anni Sileri non ha dubbi: “Il suo arrivo dipenderà dagli Enti Regolatori, e appena sarà approvato sarà disponibile in Italia. Io a mio figlio lo farei, senza dubbio. Ho un figlio di 2 anni e se ci fosse un vaccino disponibile per la sua età lo farei subito. Purtroppo ancora non c’è…”, conclude.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

7 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

18 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago