Milano%2C+il+primato+sulla+criminalit%C3%A0+scuote%3A+la+mappa+del+Sole+24+Ore
freeit
/2021/10/25/milano-il-primato-sulla-criminalita-scuote-la-mappa-del-sole-24-ore/amp/
Cronaca

Milano, il primato sulla criminalità scuote: la mappa del Sole 24 Ore

Published by
Stefano Serrani

E’ ancora la sicurezza il principale problema delle grandi aree metropolitane italiane. Nella speciale classifica del crimine ‘primeggia’ il centro-nord: Bologna e Rimini seconde solo a Milano. Oristano la città più sicura.

Criminalità, la classifica del Sole 24 Ore

Milano la ‘capitale delle denunce’. A seguire Bologna, Rimini, Prato, Firenze e Torino. Queste le prime posizioni della speciale classifica stilata dal Sole 24 Ore. Quella sul tasso di criminalità delle Provincie italiane. L’indagine conferma le criticità legate al livello di sicurezza delle grandi aree metropolitane del paese. Tutte quante tra le prime venti Provincie in classifica. Il Capoluogo lombardo si piazza in prima posizione con 159.613 denunce, al secondo posto Bologna con 47.192, segue Rimini con 15.642.

Buone notizie per i cittadini romani: la Capitale scende al settimo posto, con una flessione del tasso di criminalità del 18,3% nel 2020 ma con un aumento del 12,5% nella prima metà del 2021.

LEGGI ANCHE >> Ndrangheta, estorsioni e usura da Brescia a Reggio Calabria: 14 misure cautelari

Criminalità, la mappa geografica dei reati

Criminalità, la mappa dei reati

Durante i mesi di pandemia, con conseguenti lockdown, boom di reati informatici. Oltre ottocento al giorno durante i primi sei mesi del 2021. Ma con l’attenuazione dell’emergenza Covid-19 e le successive riaperture, anche ladri e rapinatori sono tornati in azione. Nonostante i dati siano ancora migliori rispetto al 2019, tornano a salire i numeri dei furti con strappo (+35%) e i furti di motocicli e autovetture (+16%). Ancora in calo, invece, il dato sui furti in abitazione.

Desta preoccupazione la crescita della curva relativa ai reati contro la persona. Cresce l’allarme per quanto riguarda le violenze sessuali, in crescita del 18% su base annua, con una media di 13 denunce giornaliere. In aumento anche il numero di violenze urbane e risse, con 224 casi di minacce e percosse ogni 24 ore. Padova la Provincia con più reati legati al traffico di stupefacenti: 1004 denunce. Mentre a Ravenna va il primato di città con maggior numero di furti in abitazione, con oltre 1600 casi.

Recent Posts

Festival di Sanremo 2026, arriva un’altra clamorosa decisione

C'è un'altra clamorosa decisione che riguarda il Festival di Sanremo 2026 da parte della Rai:…

7 ore ago

Dal 1 agosto paghiamo di più, la compriamo tutti i giorni: non ce ne siamo neanche accorti

Ormai è risaputo e ci sarà un forte aumento dei costi. O meglio ufficialmente è…

9 ore ago

Bollo auto, c’è lo stop definitivo: cosa cambia per i cittadini

C'è lo stop definitivo per il bollo auto, ecco cosa cambia per i cittadini. Scopriamo…

12 ore ago

Multa autovelox, da questa data cambia tutto per gli automobilisti: massima attenzione

Con l'approvazione del Decreto Infrastrutture arrivano ulteriori novità per quanto riguarda il funzionamento degli Autovelox.…

15 ore ago

Tim senza rivali: l’ultimissima offerta è davvero imperdibile

La Tim pensa a una offerta da non lasciarsi scappare, per trattenere i nuovi clienti…

19 ore ago

Diletta Leotta è pronta a far impazzire tutti anche su Netflix: l’attesa sta per terminare

Nuovo ruolo per Diletta Leotta che presto sbarcherà anche su Netflix: i fan non vedono…

21 ore ago