Migranti%2C+Draghi+in+soccorso+dell%E2%80%99Italia+sugli+sbarchi%3A+no+a+nuovi+muri
freeit
/2021/10/23/migranti-draghi-in-soccorso-dell-italia-sugli-sbarchi-no-nuovi-muri/amp/
Primo Piano

Migranti, Draghi in soccorso dell’Italia sugli sbarchi: no a nuovi muri

Published by
Stefano Serrani

Dopo la due giorni di confronti in Consiglio Europeo, è tempo di bilanci. Soprattutto per l’Italia. Costretta a difendersi dagli attacchi dei Paesi del Nord sulla questione degli ‘spostamenti secondari’, quella dei cosiddetti dublinanti.

Migranti, Paesi del Nord su spostamenti secondari

E’ ancora il tema degli ‘spostamenti secondari’ a tenere banco. Il destino dei migranti che, una volta approdati sul suolo europeo, decidono di spostarsi verso altri paesi. Lo sa bene l’Italia, e Draghi, trovatosi in mezzo al fuoco incrociato degli attacchi dei Paesi del Nord. Durante la due giorni di colloqui a Bruxelles, è stato, ancora una volta, rimproverato all’Italia il fatto di riuscire a contenere a fatica i migranti che raggiungono le nostre coste per poi dirigersi verso altri stati dell’Unione Europea. E la bozza del documento finale contiene proprio la condanna di questa dinamica.

“Nel testo originario non c’era il punto dell’equilibrio tra responsabilità e solidarietà”, precisa Mario Draghi. Quindi il problema dei dublinanti andrebbe affrontato in parallelo a quello della redistribuzione dei migranti. Tradotto: il Governo italiano non può accettare di essere lasciato solo sulla questione redistribuzione e in più essere strigliato per il faticoso contenimento degli spostamenti secondari. “Il punto chiave è che quanto più è debole la protezione delle frontiere esterne tanto più è forte la tentazione di limitare i movimenti interni”, ha ribadito Draghi.

LEGGI ANCHE >> Migranti, l’allarme di Bruxelles: ecco il piano dell’Europa

Migranti, Draghi: “Contrari a tutti i muri”

Migranti, le parole di Draghi

Durante le discussioni in Consiglio Europeo il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha dovuto far fronte a una schiera di almeno dieci paesi che continuano a chiedere la costruzione di barriere anti immigrazione. “Siamo contrari ai muri, lo ha detto anche la Presidente della Commissione, e anche altri Stati”, ha dichiarato il Premier. In sintesi, nonostante le pressioni di Ungheria, Polonia, Austria, Bulgaria e Paesi baltici, nessun muro contro l’immigrazione verrà mai costruito con i finanziamenti di Bruxelles.

“Non è vero che c’è un’apertura al finanziamento. La Commissione non è d’accordo. E anche al Consiglio europeo in tanti, noi compresi, non sostengono questa possibilità”, conclude Draghi.

 

Recent Posts

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

11 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

1 giorno ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

1 giorno ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

2 giorni ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

2 giorni ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

3 giorni ago