Chiusa+inchiesta+Open%2C+undici+indagati+tra+cui+Renzi%2C+Lotti+e+Boschi
freeit
/2021/10/19/chiusa-inchiesta-open-undici-indagati-tra-cui-renzi-lotti-e-boschi/amp/
AttualitĂ 

Chiusa inchiesta Open, undici indagati tra cui Renzi, Lotti e Boschi

Published by
Bianca Senatore

La procura di Firenze ha chiuso le indagini dell’inchiesta sulla fondazione di Matteo Renzi. Sono 11 le persone indagate e  quattro sono le società coinvolte. Le accuse sono di finanziamento illecito ai partiti, corruzione, riciclaggio, traffico di influenze.

Matteo Renzi è tra gli undici indagati nell’inchiesta su Open

C’è anche Matteo Renzi tra gli undici indagati dalla procura di Firenze sui finanziamenti alla fondazione Open. I Pm hanno chiuso le indagini sulla fondazione ideata per sostenere le iniziative del leader di Italia Viva e hanno scritto 11 persone nel registro degli indagati.

L’accusa per tutti è finanziamento illecito ai partiti, corruzione, riciclaggio, traffico di influenze. Nel mirino dei magistrati sono finiti, oltre Renzi Maria Elena Boschi, Luca Lotti, l’ex presidente di Open Alberto Bianchi e l’imprenditore Marco Carrai. Tutti nomi illustri che compongono tuttora il cosiddetto Giglio magico, il gruppo ristretto di fedelissimi che da anni segue il politico toscano.

EGGI ANCHE >> “Un amore chiamato politica”, in uscita il primo libro di Di Maio

Chiusa inchiesta Open: Luca Lotti nel mirino dei Pm

Luca Lotti e Maria Elena Boschi tra gli indagati nell’inchiesta su Open

In particolare, gli investigatori si sono concentrati sulle attività di Luca Lotti, ex ministro di Matteo Renzi. Nel periodo in cui Lotti era sottosegretario alla Presidenza del Consiglio avrebbe spinto il Parlamento ad approvare norme per agevolare la Toto Costrizioni Spa. Per questo è accusato di corruzione.

In cambio dell’operazione in parlamento, come ricompensa, la Toto Costrizioni avrebbe pagato 800 mila euro all’avvocato della fondazione di Renzi, Alberto Bianchi. Soldi elargiti per il fittizio pagamento di una prestazione. Bianchi, a sua volta, avrebbe versato 200 mila euro direttamente nelle casse di Open e 200 mila euro al comitato per il Sì al referendum sulla riforma costituzionale. Dei fondi avrebbe beneficiato anche Maria Elena Boschi, anche lei tra gli indagati.

Questo è quanto hanno ricostruito il procuratore aggiunto Luca Turco e il sostituto Antonino Nastasi, entrambi a capo dell’inchiesta. In relazione a questo episodio, devono rispondere di corruzione anche l’imprenditore Patrizio Donnini e Alfonso Toto della Toto Costruzioni. Toto è inoltre accusato anche di finanziamento illecito ai partiti.

Secondo gli investigatori, i vari passaggi di denaro sono avvenuti tramite due società di facciata: una legata alla famiglia Toto, la Renexia Spa, l’altra amministrata da Patrizio Donnini, la  Immobil Green. Donnini è accusato, tra le altre cose, di auto-riciclaggio, perché avrebbe “ripulito” i soldi investendo in proprietà immobiliari.

Recent Posts

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 ore ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

16 ore ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

1 giorno ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

2 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

3 giorni ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

3 giorni ago