Pfizer+in+Italia%3A+al+via+la+produzione+in+due+stabilimenti.+Ecco+dove
freeit
/2021/10/18/pfizer-in-italia-al-via-la-produzione-in-due-stabilimenti-ecco-dove/amp/
News

Pfizer in Italia: al via la produzione in due stabilimenti. Ecco dove

Published by
Bianca Senatore

Via libera dall’Ema alla produzione in Italia del vaccino Pfizer. Saranno realizzate 85 milioni di dosi per aumentare la scorta a disposizione dell’Unione Europea.

Al via la produzione in due stabilimenti

Il vaccino anti-Covid Pfizer verrà prodotto in Italia. La comunicazione è arrivata oggi dall’Ema. L’agenzia europea per i medicinali ha dato il via libera alla produzione del siero in due stabilimenti del Paese. Uno è il Patheon di Monza, l’altra azienda è la Catalent di Anagni. Entrambe le fabbriche produrranno fino a 85 milioni che, però, non resteranno in Italia. La produzione, infatti, non sarà a disposizione del Governo italiano ma andrà a incrementare le scorte dell’Ue.

A dare il via libera è stato il Chmp, cioè Comitato per i medicinali umani. “Queste nuove disposizioni non richiedono una decisione della Commissione Europea e i siti possono diventare operativi immediatamente” ha fatto sapere l’Ema. Le due aziende di Monza e Anagni, infatti, avvieranno la produzione dei vaccini Pfizer già nei prossimi giorni.

LEGGI ANCHE >> Comunali, Roberto Gualtieri è il nuovo sindaco di Roma. I risultati negli altri comuni

Pfizer in Italia: un’altra arma contro il Covid 19

Dal comitato per i medicinali umani è arrivata poi anche un’altra buona notizia: è stata approvata una nuova formulazione del vaccino Pfizer, più semplice da usare e più facile da conservare.  Sarà una sorta di vaccino pronto all’uso. “Questa formulazione non richiede diluizione prima della somministrazione”, hanno spiegato i tecnici dell’Ema.

“Sarà disponibile in confezioni da 10 flaconcini, cioè 60 dosi, e potrà essere conservata tra i 2 e gli 8 gradi centigradi per un massimo di 10 settimane”. Il nuovo vaccino, dunque, potrà essere conservato in semplici frigoriferi e non dovrà essere miscelato, operazione che ora richiede tempo e una mano esperta. Se tutto procederà secondo la tabella di marcia, questa nuova formulazione sarà disponibile a partire dall’inizio del 2022.

Recent Posts

In pensione a 60 o 62 anni? Con 4500 euro adesso si può, scopri come

Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…

2 ore ago

Nuovo bonus per gli italiani: 1.500 euro in arrivo, c’è tempo fino al 14 novembre

Da lunedì 15 settembre, via alle domande per ottenere il bonus di 1.500 euro. Tutti…

6 ore ago

Borse di studio, cala il gelo tra gli studenti: arrivano brutte notizie

Una nuova clamorosa truffa relativa alle Borse di Studio sta facendo davvero molto discutere: ecco…

12 ore ago

Se hai l’ISEE basso, agevolazioni per la tassa sui rifiuti: il Bonus sociale ti dĂ  una mano

Riduzione sulla tassa dei rifiuti? Ecco il Bonus sociale che ti spetta se hai un…

16 ore ago

Ha conquistato giĂ  tutti a X Factor, boom di visualizzazioni della performance

La 19esima edizione di X Factor è iniziata un paio di giorni fa e ci…

1 giorno ago

C’è la data, ecco quando arriveranno i soldi dell’INPS a Settembre

Si avvicina la data per l'accredito INPS. A comunicarla è stato lo stesso ente previdenziale…

1 giorno ago