Brescia%2C+tragedia+in+famiglia%3A+un+13enne+uccide+la+sorella+15enne+accidentalmente
freeit
/2021/10/17/brescia-tragedia-in-famiglia-un-13enne-uccide-la-sorella-15enne-accidentalmente/amp/
Cronaca

Brescia, tragedia in famiglia: un 13enne uccide la sorella 15enne accidentalmente

Published by
Bianca Senatore

Ancora una tragedia legata alle armi. Una quindicenne è morta dopo aver ricevuto un colpo di fucile. A sparare è stato per sbaglio il suo fratello di 13 anni. Indagato il padre.

La tragedia in famiglia è avvenuta a San Felice del Benaco

San Felice del Benaco, piccolo comune in provincia di Brescia è sotto shock per la morte di una quindicenne. Ma alla tragedia si aggiunge altra tragedia. Perché ad uccidere la ragazzina è stato, involontariamente, suo fratello di 13 anni.

La rivelazione è arrivata nella notte, dopo ore di interrogatorio. Il padre della giovane uccisa, devastato dall’accaduto, alla fine ha ammesso che cosa è successo in quei pochi secondi. E’ stata questa la dinamica della tragedia di Brescia: il tredicenne stava armeggiando con il fucile quando ha toccato per sbaglio il grilletto. E il colpo è partito, investendo in pieno petto la giovane donna. Per lei non c’è stato nulla da fare, è morta subito.

LEGGI ANCHE >> Milano, donna accoltellata all’alba fuori il Tocqueville: è gravissima

Brescia, tragedia in famiglia: l’arma è legalmente detenuta

Il 13enne ha urtato accidentalmente il grilletto e ha colpito la sorella

I Carabinieri hanno portato via il padre della quindicenne e lo hanno accusato di omicidio colposo, poi nella notte è stata chiarita la dinamica dell’incidente. Il tredicenne è sotto shock ma potrebbe non essere ritenuto legalmente responsabile. Il procuratore, infatti, potrebbe, accusare il padre, che avrebbe incautamente detenuto l’arma alla portava dei figli. Sembra che il fucile fosse conservato in un armadio nella camera da letto dei genitori. L’uomo è un medico, nonché ex assessore del comune di San Felice. Aveva dichiarato legalmente il fucile insieme ad altre dieci armi che sono custodite in casa, tutte dichiarate alle autorità. Non è ancora chiaro, però, perché quel fucile avesse il colpo in canna.

Questa tragedia fa tornare in primo piano la questione delle armi in Italia. Secondo un rapporto della Polizia di Stato, nel 2020 in Italia c’erano 1,3 milioni di licenze. La maggior parte sono per la caccia, solo l’1,2% sono ufficialmente dichiarate per difesa personale.

Recent Posts

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

6 ore ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

18 ore ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

1 giorno ago

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

2 giorni ago

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in più

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

2 giorni ago

480 euro con lo stipendio di dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Quasi 500 euro con lo stipendio a dicembre. Una nuova agevolazione istituita recentemente ma che…

3 giorni ago