Incidenti+sul+lavoro%3A+ancora+due+morti+e+due+feriti
freeit
/2021/10/16/incidenti-sul-lavoro-ancora-due-morti-e-due-feriti/amp/
News

Incidenti sul lavoro: ancora due morti e due feriti

Published by
Bianca Senatore

Un’altra giornata tragica per il mondo del lavoro. Dall’Abruzzo alla Toscana, passando per la Lombardia, si allunga la lista degli incidenti avvenuti durante lo svolgimento del proprio mestiere. Dati da brivido per il 2021, secondo l’Inail.

Incidenti sul lavoro: tante le vittime negli ultimi giorni

Due morti e due feriti. No, non è il bilancio di un incidente automobilistico ma il risultato di una ennesima tragica giornata di lavoro. E si allunga, così, l’elenco di morti bianche dall’inizio dell’anno.

In Abruzzo un uomo è stato sotterrato dalla parete in terra di uno scavo in cui era sceso per effettuare una riparazione. E’ accaduto in un cantiere edile di Lanciano. Per l’operaio non c’è stato nulla da fare nonostante i soccorsi immediati.  Ora è stata aperta una inchiesta per capire le cause del crollo.

La seconda vittima è un quarantasettenne di Pisa che è morto mentre lavorava in una ditta di materiali edili a Santa Croce sull’Arno. L’operaio è caduto da un’altezza di quasi tre metri e ha riportato lesioni interne. Anche in questo caso, l’arrivo dei soccorsi non ha evitato la morte. Anche un altro operaio è rimasto coinvolto nello stesso incidente ma è rimasto solo ferito.

LEGGI ANCHE >> Afghanistan, nuova esplosione in una moschea sciita a Kandahar: si temono molte vittime

Incidenti sul lavoro: 772 morti dall’inizio del 2021

E ancora. A Turbiago, in provincia di Milano, due operai sono precipitati da circa 4 metri mentre lavoravano alle tubazioni di una centrale elettrica. Non è ancora chiara la dinamica dell’incidente, ma i due stavano operando ad un certa altezza quando il sostegno è venuto meno. Il quarantanovenne ha subìto un grave trauma cranico e ora è in prognosi riservata all’ospedale Niguarda di Milano. Il quarantaduenne, invece, ha riportato una frattura alla spalla e al braccio ed è ricoverato a Varese.

Anche ieri sono stati 3 i mori sul lavoro. Uno a Sassari, uno a Modena e uno nel milanese. E proprio su questa strage è intervenuto anche il Presidente del Consiglio. “Come governo, ci siamo impegnati a fare tutto il possibile. Incrementiamo gli organici degli ispettorati del lavoro, inaspriamo le sanzioni per le imprese che non rispettano le regole, diamo nuovo impulso al processo di informatizzazione per migliorare i controlli. Vogliamo dare un segnale inequivocabile: non si risparmia sulla vita dei lavoratori”, ha detto Mario Draghi. Secondo l’Inail, dall’inizio dell’anno sono 772 i morti sul lavoro.

Recent Posts

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

24 ore ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

1 giorno ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

2 giorni ago

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

2 giorni ago

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in piĂą

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

3 giorni ago

480 euro con lo stipendio di dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Quasi 500 euro con lo stipendio a dicembre. Una nuova agevolazione istituita recentemente ma che…

3 giorni ago