Addio+Alitalia%2C+il+commovente+saluto+prima+dell%26%238217%3Bultimo+volo+della+compagnia
freeit
/2021/10/14/addio-alitalia-stasera-lultimo-volo-della-compagnia/amp/
Attualità

Addio Alitalia, il commovente saluto prima dell’ultimo volo della compagnia

Published by
Bianca Senatore

Sarà un Airbus 320 l’ultimo volo della compagnia di bandiera Italiana. Alle 22,05 partirà l’ultimo volo Alitalia e poi si aprirà il capitolo della nuova società ITA. Il proprietario sarà il Ministero dell’Economia. Il saluto di una hostess commuove.

L’ultimo volo Alitalia partirà alle 22,05 da Cagliari vero Roma

E’ Sui social che si consuma l’addio ad Alitalia, la compagnia aerea di bandiera che oggi volerà per l’ultima volta. Con l’hashtag #Alitalia e #byeAlitalia in tanti, in queste ore, stanno ricordando i viaggi e stanno salutando il personale che per 75 anni ha accompagnati i passeggeri in giro per il mondo.

L’ultimo aereo Alitalia, dunque, è quello di questa sera. Il volo AZ1586 partirà alle 22.05 da Cagliari in direzione Roma Fiumicino con a bordo 180 passeggeri. Sarà il comandante Andrea Gioia, 55 anni e 15mila ore di volo sul curriculum, a pilotare l’Airbus 320. Una volta atterrato, la storia di Alitalia si concluderà definitivamente.

E’ una sconfitta per l’Italia” hanno commentato i lavoratori che sono da giorni in mobilitazione. Sono arrabbiati e tristi, anche perché molti di loro lavorano per Alitalia da quasi 30 anni. “Ciao Mamma Alitalia“, ha detto una hostess, che saluta il suo lavoro dopo 25 anni. A prendere il posto della storia Alitalia sarà da domani, venerdì 15 ottobre, ITA Italia Trasporto Aereo. Il primo volo ufficiale sarà quello di domani delle 6,20 da Milano a Bari. E per celebrare, sulla carlinga sarà impressa la scritta “Born in 2021”.

LEGGI ANCHE >> Libano, militanti di Hezbollah e Amal in piazza a Beirut: vittime e feriti

Addio Alitalia: la nuova società voluta dall’Ue

Tristezza e rabbia tra i lavoratori Alitalia per la chiusura della compagnia

La nuova società è stata creata dal Ministero dell’Economia, che ne è anche il proprietario, dopo un accordo con l’Unione Europea. La nascita di ITA è stata, di fatto, una soluzione imposta dalla Commissione di Bruxelles per uscire dal buco nero in cui era finita Alitalia. Con montagne di debiti e una pesante eredità, nonostante i tentativi dei vari Governi, nonostante gli accordi, per Alitalia non c’è stato scampo,

La compagnia è stata abbandonata e ora tutte le speranze solo rivolte alla nuova società. Ma i problemi sono dietro l’angolo. Per ora, infatti, ITA non copre molte tratte, non ha molto personale e i nuovi dirigenti devono trattare con i lavoratori Alitalia per un eventuale reintegro. Intanto in queste ore la ITA potrebbe acquistare il vecchio e caro logo Alitalia, così da mantenere in vita quanto meno la tradizione.

Recent Posts

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

6 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

17 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

1 giorno ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 giorni ago