Torino%2C+colpo+ad+Askatasuna%3A+15+misure+cautelari+per+scontri+al+campus
freeit
/2021/10/08/torino-askatasuna-misure-cautelari-scontri-campus/amp/
Cronaca

Torino, colpo ad Askatasuna: 15 misure cautelari per scontri al campus

Published by
Raffaele

Nella mattinata odierna gli uomini della Digos di Torino, coordinati dalla Procura, hanno eseguendo 15 misure cautelari e 15 obblighi di presentazione alla P.G. nei confronti di militanti del centro sociale Askatasuna e della sua articolazione universitaria “C.U.A.”. 

Torino, colpo ad Askatasuna- 15 misure cautelari per scontri al campus

Tutti appartenenti al centro sociale Askatasuna di Torino e gravitanti nell’area anarchica. Sarebbero responsabili a vario titolo delle seguenti accuse: minaccia ad incaricato di pubblico servizio, violenza privata, danneggiamento, invasione di terreni ed edifici e violazione di sigilli aggravati. Nell’ordine si tratta di soggetti con età compresa tra i 20 e 29 anni.

Gli investigatori sono intervenuti a seguito dell’inchiesta torinese per i fatti riferiti agli episodi delittuosi accaduti tra il 13 e il 14 febbraio 2020 all’interno del Campus universitario “Einaudi”. In occasione di un volantinaggio sulla tematica delle Foibe effettuato da esponenti del FUAN, una quarantina di antagonisti e studenti avevano circondato i reparti mobili posti a tutela degli organizzatori.

Nel frattempo una decina di facinorosi riconducibili ad Askatasuna si erano introdotti all’interno del plesso universitario e dopo aver aggredito due guardie giurate, calci e spintoni, avevano sfondato la porta di accesso dell’aula “Paolo Borsellino” assegnata ai rappresentanti del FUAN, danneggiandola e occupandola.

LEGGI ANCHE >> Lobby Nera: Niente filmato integrale, la Meloni dice no a Formigli

Askatasuna e militanti area anarchica

Askatasuna e militanti area anarchica

Per i citati episodi la Digos di Torino a seguito di mirate indagini aveva inizialmente denunciato 33 militanti di Askatasuna, del CUA e dell’area anarchica eseguendo anche 21 misure cautelari sequestrando anche la storica aula “C1”. Durante gli accertamenti a maggio 2021, l’aula è stata rioccupata dai militanti dello storico centro sociale torinese. Sono stati rimossi i sigilli, e liberata ogni volta dalla Digos di Torino, fino al 24 maggio, quando è stata invece occupata una diversa aula universitaria denominata “Break”.

Per gli stessi episodi sono denunciati in stato di libertà anche altri 7 aderenti al sodalizio antagonista. In concomitanza con l’esecuzione delle misure è stata anche perquisita e sequestrata, su delega dell’Autorità Giudiziaria di Torino, la nuova aula occupata “Break”.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

13 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago