Forte scossa di terremoto sull’isola di Creta. Rilevata una magnitudo di 6.1 sulla scala Richter. Il sisma si è verificato alle 08:17, ora italiana, a una profondità di due chilometri. Una vittima accertata, diversi feriti.
Violenta scossa di terremoto sull’isola di Creta alle 08:17, ora italiana, di questa mattina. Il sisma, come riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha raggiunto magnitudo 6.1 sulla scala Richter causando, secondo un bilancio provvisorio, undici feriti e un morto.
Stando alle prime informazioni la scossa ha fatto tremare gli edifici di tutta l’isola e di Heraklion, la città principale, facendo scendere le persone in strada. I Vigili del Fuoco hanno descritto la situazione come molto difficile. Sul posto è arrivato il ministro della Protezione civile, Christos Stylianidis.
Fonti del Pronto Soccorso hanno dichiarato: “La maggior parte dei feriti è stata ricoverata in ospedale con delle fratture”.
LEGGI ANCHE >> Gran Bretagna, ancora caos carburante: rifornimenti fissati a 30 sterline
Alla prima scossa di magnitudo sei sono seguite almeno altre tre scosse. Numerose le immagini fornite dai media greci di edifici gravemente danneggiati. Secondo fonti ufficiali almeno due persone sono intrappolate all’interno di un palazzo crollato nel villaggio di Arkalohori. Un operaio è rimasto ucciso ad Heraklion a causa del crollo della volta di una chiesa.
Già nel marzo scorso la Grecia era stata colpita da un violento sisma di magnitudo 6.3 per cui migliaia di persone si erano riversate nelle strade. Il sismologo Gerasimos Papadopoulos ha dichiarato all’emittente statale Ert: “Non è un evento che si è verificato senza preavviso. Abbiamo visto l’attività in questa regione per diversi mesi”.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha precisato che è stata diramata un’allerta tsunami esclusivamente per le coste cretesi e che al momento le misure dei mareografi non hanno registrato anomalie nelle variazioni del livello del mare.
L'azione dell'anticiclone durerĂ ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…
Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…
Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…
C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…
Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…