Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti. Nel mirino pizza e focaccia per la presenza sospetta di botulino in un ingrediente in particolare

Quando si tratta di alimentazione bisogna sempre prestare la massima attenzione. Il monito non è solo al gusto, ma anche e soprattutto alla salute. I consumatori devono infatti alzare la guardia, in particolare quando vanno a fare la spesa.

pizza
Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento – free.it

Le scelte possono pesare in un senso o nell’altro, andando a toccare persino la salute. A tal proposito nelle scorse ore proprio il Ministero della Salute ha predisposto i richiami di diversi prodotti per i motivi più disparati. Nel mirino ci sono finite in particolare
pizza e focaccia per la sospetta presenza di botulino in un ingrediente, ovvero una crema spalmabile senza zuccheri aggiunti per allergeni non dichiarati e altri lotti di uova Spinovo per rischio microbiologico.

Una serie di allarmi che hanno costretto quindi il Ministero a muoversi di conseguenza per evitare brutte sorprese ai consumatori intenti ad acquistare determinati prodotti. Nello specifico il richiamo precauzionale è arrivato per alcuni lotti di pizza salsiccia e friarielli con marchio Napoli Gran Gourmet e di focaccia salsiccia e friarielli a marchio Acquaviva.

Sospetto botulino, richiamate pizze e focacce: la situazione

Una manovra forte da parte del Ministero della Salute che tutela quindi i consumatori da brutte esperienze. Il motivo sull’avviso di tale richiamo è dato dalla presenza di Clostridium botulinum nei friarielli in olio di semi di girasole.

pizza
Sospetto botulino, richiamate pizze e focacce: la situazione – free.it

Di seguito i prodotti segnalati finiti nell’occhio del ciclone:

  • Pizza salsiccia e friarielli Napoli Gran Gourmet, venduta in confezioni da 440 grammi, con il numero di lotto 29/09/2025 e la data di scadenza 29/03/2027;
  • Focaccia friarielli e salsiccia Acquaviva, venduta in confezioni da 420 grammi, con i numeri di lotto 250624 e 250721 e la data di scadenza 24/09/2026 e 21/10/2026.

Il Ministero raccomanda vivamente di non consumare questi alimenti e dunque di evitare eventuali rischi. Nello specifico la stessa azienda Vera Pizza Napoli srl ha prodotto sia la pizza che la focaccia finite nel mirino.

‘Il fatto alimentare’ inoltre sottolinea come siano arrivati anche altri richiami: la crema spalmabile alle nocciole e cacao magro senza zuccheri aggiunti a marchio SZ Essezeta, prodotta da A.Gandola e Co. Spa per conto di C.E.A.N. Srl. Infine, un ampio richiamo colpisce vari lotti di uova fresche a marchi Spinovo e Le Nostranelle.

Gestione cookie