Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d’identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà milioni di cittadini

È in arrivo una novità che è destinata ad incidere in maniera piuttosto significativa sulla vita di milioni di cittadini in Italia. Il nuovo Decreto Semplificazioni, atteso in parlamento, si prepara a modificare un aspetto decisamente importante.

Carta d'identità
Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani – free.it

Sul tavolo arriva una misura innovativa che andrà ad esentare i cittadini over 70 dal rinnovo periodico della carta d’identità alla scadenza. Il tutto consentirà quindi eliminare una procedura burocratica spesso ritenuta pesante ed anche onerosa. L’annuncio di questo epocale cambiamento è arrivato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, che ha anticipato agli organi di informazione l’inclusione della misura nel testo normativo, andando così ad agevolare la vita di tante persone.

Si tratta dunque di una novità che raccoglierà sicuramente opinioni favorevoli da parte di una fascia d’età spesso in difficoltà con alcuni adempimenti in comune. Un modo per andare a rendere più semplice la vita quotidiana, andando ad eliminare un onere quasi superfluo che portava via tempo e denaro, tra code e burocrazia.

Una volta superata la soglia dei 70 anni, dunque il documento d’identità manterrà la sua validità a tempo indeterminato o comunque per un periodo più esteso, superando i dieci anni standard previsti per gli adulti. Al contempo, per ciò che riguarda le altre fasce, la validità rimane di cinque anni per i minori tra 3 e 18 anni e altrettanto per i bambini sotto i 3 anni, come stabilito dall’articolo 3 del Regio Decreto n. 773/1931, modificato dall’articolo 10 del Decreto Legge n. 70/2011.

Rivoluzione sulla carta d’identità: addio al rinnovo dopo i settanta anni

Si tratta di una riforma che va quindi a ridurre i tempi d’attesa e appunto a semplificare alcuni aspetti della vita delle persone.

Carta
Rivoluzione sulla carta d’identità: addio al rinnovo dopo i settanta anni – free.it

Si va verso una pubblica amministrazione più rapida e moderna oltre che efficiente nei confronti dei bisogni di molti. Con l’entrata in vigore del provvedimento, si eviteranno anche le limitazioni pratiche derivanti da un documento scaduto come ad esempio l’impossibilità di eseguire operazioni bancarie o postali, accedere a servizi pubblici e digitali, o gestire pratiche sanitarie e previdenziali.

Per gli over 70 il Decreto Semplificazioni sarà quindi una novità molto gradita in termini di alleggerimento concreto ed immediato, anche se tuttavia il testo dello stesso lascia alcuni punti scoperti da chiarire. Servirà porre la massima attenzione su ogni situazione per evitare fraintendimenti su una normativa che sembra avere solo ed esclusivamente lati positivi.

Gestione cookie