Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L’Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta anche la neve

Abbiamo superato la metà del mese di novembre e ci prepariamo quindi ad entrare nella prima fase realmente piuttosto fredda dell’ultimo periodo. Con l’avvicinarsi della fine dell’anno le temperature iniziano gradualmente ad abbassarsi fino anche a toccare picchi minimi che portano persino ad alcune nevicate.

duomo neve
Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città – free.it

È dunque tempo di iniziare a guardare con grande attenzione alle previsioni sia per capire come vestirsi, prediligendo outfit più caldi e coperti, che in ottica traffico, con le avverse condizioni meteo che soprattutto nelle grandi città come Milano rischiano di creare disagi dal punto di vista del traffico, rallentando la circolazione delle persone.

Occhio quindi alla settimana appena iniziata che da questo punto di vista sarà dinamica e decisamente instabile, portando con se quello stampo invernale tipico del periodo. Come evidenziato da ‘IlMeteo.it’ la causa è da ricercarsi nell’ingresso di due impulsi d’aria fredda dal Nord Europa che faranno precipitare verso il basso le temperature portando anche ad inevitabile maltempo, in particolare sul centro-sud.

In una manciata di giorni ecco due minimi depressionari nel Mediterraneo, prima tra ieri e oggi, e poi verso il fine settimana. Eventi che chiaramente andranno a modificare le condizioni atmosferiche in larghi tratti dell’Italia.

Cala il gelo sull’Italia: arriva anche la neve e il traffico rischia di andare in tilt

In varie zone d’Italia bisogna dunque tenersi pronti a nevicate e forti temporali, che inevitabilmente andranno a condizionare anche a normale viabilità in strada.

Neve
Cala il gelo sull’Italia: arriva anche la neve e il traffico rischia di andare in tilt – free.it (foto Ansa)

Attenzione al nord e nella zona di Milano, dove giornate potenzialmente del genere andrebbero chiaramente ad alterare anche lo status dii un traffico già particolarmente caotico.

Ad ogni modo nel settentrione bisognerà fare i conti con un freddo molto pungente con aria gelida in grado di penetrare fino in pianura causando un forte crollo termico. Tra notte e primo mattino sono previsti valori che potrebbero scendere localmente intorno o sotto lo zero, contribuendo a giorni di forte freddo.

Nelle zone montane la neve è pressoché sicura con abbondanti nevicate sulle Alpi in particolare nel weekend. Nei giorni di venerdì e sabato le stesse nevicate potrebbero fare capolino anche nelle zone di collina, andando ad imbiancare una bella fetta del nord Italia.

Gestione cookie