L’INPS ha diramato il comunicato ufficiale che cambia le carte in tavola. Pronto un concorso che potrebbe rappresentare una svolta. Svelati tutti i dettagli
È in arrivo una nuova chance per molti, ma il tempo stringe e c’è tempo solamente fino al prossimo 10 dicembre. Sul portale Inps è stato infatti diramato un comunicato ufficiale relativo ad un concorso che potrebbe essere una svolta positiva per tante persone.

È stato pubblicato nei giorni scorsi il bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 448 unità di personale da inquadrare nell’area dei funzionari, famiglia professionale ispettore di vigilanza, nei ruoli del personale dell’Inps (355) e dell’Inail (93).
La data di chiusura per il bando è proprio quella del 10 dicembre 2025 alle ore 23.59 e maggiori dettagli si leggono direttamente dalla nota ufficiale apparsa sul sito dell’INPS: “Con deliberazione CdA 8 ottobre 2025, n. 155 è stato indetto il concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 448 unità di personale da inquadrare nell’area dei funzionari, famiglia professionale ispettore di vigilanza, nei ruoli del personale dell’INPS (n. 355) e dell’INAIL (n. 93)”.
Si tratta quindi di un’occasione che in molti potrebbero provare a cogliere per coltivare una chance lavorativa interessante, utile ad abbracciare una nuova fase della propria vita. Chiaramente non sarà semplice vista la probabile affluenza di domande in questo senso.
L’INPS ha diramato il comunicato UFFICIALE: concorso pubblico per l’assunzione di 448 funzionari
Come evidenziato dalla nota sul sito dell’INPS inoltre “la domanda di partecipazione al concorso pubblico congiunto su base territoriale, per titoli ed esami, dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica, compilando il format di candidatura sul Portale del Reclutamento InPA“.

Come già anticipato la compilazione e l’invio online della domanda dovranno essere completati entro il 10 dicembre 2025, data limite per provare ad approfittare di questa occasione lavorativa.
Infine nel comunicato si apprende anche che: “Allo scadere del termine per la presentazione della domanda, il Portale non permetterà più l’accesso alla procedura e l’invio della domanda di partecipazione. I requisiti di ammissione e ogni altra disposizione in merito alla procedura concorsuale sono contenuti nel bando, a cui si rinvia integralmente”.
Possiamo quindi concentrarci sul numero di posti Inps a livello regionale: Abruzzo 8 unità, Basilicata 17 unità, Emilia-Romagna 44 unità, Friuli-Venezia Giulia 12 unità, Lazio 19 unità, Lombardia 42 unità, Marche 4 unità, Molise 3 unità, Piemonte 40 unità, Puglia 25 unità, Sardegna 23 unità, Sicilia 16 unità, Toscana 28 unità, Trentino-Alto Adige 20 unità, Umbria 7 unità, Veneto 47 unità.
Il numero di posti Inail invece: D.R. Piemonte 5 unità, sede regionale Aosta 1 unità, D.R. Lombardia 13 unità, D.P. Trento 1 unità, D.R. Veneto 9 unità, D.R. Liguria 3 unità, D.R. Emilia-Romagna 7 unità, D.R. Toscana 6 unità, D.R. Umbria 1 unità, D.R. Marche 1 unità, D.R. Lazio 12 unità, D.R. Abruzzo 3 unità, D.R. Molise 2 unità, D.R. Campania 8 unità, D.R. Puglia 7 unità, D.R. Basilicata 2 unità, D.R. Calabria 5 unità, D.R. Sicilia 3 unità, D.R. Sardegna 4 unità.





