Occhio a questa situazione e rischi di avere una nuova multa improvvisa. Devi stare attento a rispettare queste regole.
Negli ultimi tempi sono spuntate diversi leggi per i trasporti e bisogna prestare molta attenzione per evitare di ricevere una multa. Questo vale sia se si è alla guida di un auto che di una moto ma anche per quel che riguarda una bicicletta ed anzi anche in questo settore bisogna fare molta attenzione. Sono sempre di più i cittadini che usano questo strumento per risparmiare.

L’aumento del carburante ha colpito tutti e poter muoversi in bicicletta garantisce un buon risparmio oltre ovviamente alla possibilità di poter fare costantemente attività fisica ed è sempre sicuramente un bene per la nostra salute. Le tante bici però creano un problema, specialmente in alcuni paesi non ancora cosi organizzati: parliamo del parcheggio per le bici e non è mai semplice, specialmente quando bisogna tenerle in un condominio.
Solitamente le persone, specialmente chi vivono in un appartamento abbastanza piccolo, tengono a lasciare la bicicletta in un androne, un portico ed in generale in piccoli cortili. Negli ultimi giorni è esploso un piccolo caso riguardo questa vicenda che ha fatto intervenire direttamente in Tribunale di Torre Annunziata, andiamo a vedere cosa è successo.
Multa se parcheggi cosi la bici: ecco cosa sta succedendo
Se prima c’era il problema di parcheggiare la propria auto, specialmente in città, negli ultimi mesi è spuntato il problema relativo al parcheggio della bicicletta. Il 3 Settembre 2025 il Tribunale della città campana ha sancito che il parcheggio delle biciclette in determinate circostanze può diventare illegittimo.

Il Tribunale ha sancito che la sosta dei motocicli e delle biciclette nell’androne di casa è illegittima in quanto l’articolo 1102 del C.c indica un divieto. In generale questa sentenza è in riferimento all’Uso della cosa comune, ciascun partecipante può servirsi della cosa comune ma senza però fare in modo di impedirne l’utilizzo uguale agli altri condomini. La sentenza sottolinea che lasciare la bicicletta nell’androne – anche per poco tempo – modifica la funzione dello spazio in un determinato luogo.
Si reca anche un problema di decoro in quanto l’androne dell’edificio è un luogo a livello di giurisprudenza che genera decoro all’intero edificio e mettendo la propria bici rechi un danno agli altri. Da qui la sentenza che ha portato alla multa dei cittadini, bisogna sempre prestare attenzione ad ogni dettaglio.
					




