Occhio a questa particolare funzione di Instagram e alla lunga puoi pagare dazio. Fai attenzione a ciò accadrà nello specifico.
Uno strumento come Instagram ha senza dubbio rivoluzionato il modo di comunicare, forse talvolta in maniera eccessiva. Decenni fa ad esempio si usava comunicare via sms o conoscere persone ‘normalmente’ di persona ma negli anni l’evoluzione comunicativa ci ha portato ad utilizzare questo strumento in maniera assidua.

All’inizio Instagram serviva solo per postare foto o video e magari per poter avere un numero maggiore di follower ma negli anni abbiamo iniziato ad utilizzare Instagram anche come posto comunicativo dove messaggiare e scambiare opinioni. E costantemente Instagram fornisce degli aggiornamenti per dare aiuti e migliorare il proprio prodotto. E l’ultimo è molto interessante ma allo stesso tempo può creare qualche problema.
Una delle nuove funzioni di Instagram è sicuramente la Mappa. Se la persona accetta di attivarla si può visualizzare la posizione e tutti gli spostamenti degli utenti e questo possono farlo tutti gli amici ma anche chi ci segue su Instagram. Da un lato può avere i suoi risvolti positivi ed è un modo per far sapere dove stiamo a chi ci conosce ma allo stesso tempo questa funzione di Instagram ha messo in allerta e crea qualche piccolo problema e dubbio nelle certezze di chi usa la App.
Svolta Instagram, attenzione a questo cambiamento: cosa sta succedendo
Inizialmente la mappa di Instagram è stata integrata negli Stati Uniti ma dopo mesi è arrivata anche in diversi paesi della comunità europea e tra questi c’è anche l’Italia. Qui puoi visualizzare la posizione degli utenti e puoi persino vedere i suoi spostamenti. Ma questa opzione nasconde ben più di un rischio e la situazione non è semplice.

Instagram Maps può avvicinare sia i propri amici ma purtroppo può recare danni dando opportunità anche ai malintenzionati che conoscono cosi dati e movimenti della persona che ‘inseguono’. In molti hanno sottolineato che quest’applicazione facilita ad esempio lo Stalking o qualche estraneo a cui normalmente non si vorrebbe far sapere i propri movimenti. E quindi bisogna attuare determinate leggi.
In primo luogo la persona può decidere se attivare o meno la geolocalizzazione del suo profilo Instagram, poi eventualmente si può scegliere anche di inserire quest’applicazione solo per gli amici stretti e valutare quindi se applicarla.





