Netflix, arriva la chiusura definitiva: cosa cambia

Arrivano clamorose novità per quel che riguarda l’emittente Netflix. La decisione sembra essere definitiva, fan ormai gelati. 

Negli ultimi anni l’emittente Netflix ha fatto interessanti cambiamenti e parliamo di una piattaforma piuttosto importante e che ogni anno offre un importante contributo ai suoi abbonati. Inizialmente si parlava solo di serie tv e film di propria produzione, poi Netflix ha utilizzato anche prodotti non propri e negli anni l’offerta è aumentata sempre di più.

Netflix
Netflix, arriva la chiusura definitiva: cosa cambia – Pixabay – Free

Come ogni azienda bisogna espandersi e bisogna offrire nuove cose agli abbonati, cosi il noto marchio ha puntato molto su altre cose oltre a questi, ha puntato nel rilanciare documenti sia a marchio sportivo che rilanciando personaggi della nostra televisione e ha inserito nei propri pacchetti anche la possibilità di utilizzare videogames in maniera gratuita. Ed anche di scaricarli.

Questa cosa però non ha funzionato molto, in generale chi usa Netflix è stato capito che non lo usa per un approccio ai videogiochi e cosi nelle ultime ore è arrivata una decisione definitiva. L’emittente Netflix ha chiuso in maniera ufficiale lo studio Boss Fight Entertainment, studio che si occupava della produzione di gioco e che l’ente aveva acquistato nell’ormai lontano 2022. Una decisione che segna cosi una vera e propria bocciatura per questo mercato su cui si era puntato davvero molto.

Niente Netflix, la decisione è ormai netta

Insomma ora è ufficiale: Netflix taglia l’accordo con Boss Fight Entertainment, studio che si è occupato della produzione del videogioco di Squid Game, gioco che riproponeva uno dei più grandi successi a livello seriale prodotti da Netflix ed il videogames aveva raggiunto numeri da primato in ben 26 paesi a livello mondiale.

Netflix
Niente Netflix, la decisione è ormai netta – Pixabay – Free

Ma questa decisione segna un ridimensionamento con Netflix che decide cosi di abbandonare questo mondo, e abbandona quindi un settore su cui si era puntato molto. Il CEO e CO-fondatore dell’azienda, unita a Netflix, David Rippy, ha pubblicato la notizia ed ha sentenziato tutto svelando su Linkedin:

“E’ stata una notizia dura, ma sono estremamente grato per il tempo trascorso in Netflix. Abbiamo lavorato con persone incredibili e realizzato giochi di cui andiamo fieri, incluso Squid Game: Unleashed che ha raggiunto il primo posto in ben 26 paesi”. Netflix aveva acquisito questo prodotto ma la notizia del suo rilascio significa un vero e proprio abbandono del mondo dei videogiochi e gelai  fan del settore.

Gestione cookie