Stranger Things, il sogno diventa realtà: la decisione definitiva

Grandi novità per i fan della nota serie Stranger Things. I fan possono esultare ed è svolta per la nota serie Netflix. 

Quando parliamo della nota serie tv Stranger Things trattiamo probabilmente di una delle più grandi serie della storia recente della televisione ed una serie che ha cambiato le dinamiche comunicative di questo mondo. Stranger Things ha fatto la fortuna di Netflix e non solo e i fan ogni volta attendono novità per questa storica trasmissione.

Stranger Things
Stranger Things, il sogno diventa realtà: la decisione definitiva – Free

C’erano stati alcuni rumors negli ultimi giorni ed ora è arrivata la conferma più attesa, una serie molto conosciuta e che ora avrà un’altra interessante opportunità. Il finale da due ore della nota serie tv verrà distribuita nelle sale cinematografiche del nostro paese e tutti – dai più piccoli ai più anziani – potranno gustarsi al cinema questo intenso spettacolo.

Tutta la serie finale di Stranger Things, parliamo ovviamente della quinta serie, sarà trasmessa in contemporanea sia su Netflix che su 350 sale cinematografiche il prossimo 31 Dicembre e poi fino al 1 Gennaio 2026. Si tratta comunque di un evento storico e per la prima volta una puntata di una serie tv Netflix viene trasmessa – in maniera contemporanea – anche al cinema. E’ davvero storico.

Svolta storica per Stranger Things, anche Netflix gongola

Stranger Things è senza dubbio una delle serie che più ha cambiato il modo di porsi di Netflix e una serie che ha fatto sempre e comunque la differenza. Va precisato che almeno per ora questa mossa sembra adattata solo al mercato americano ma vedremo se verrà attuata anche in altri paesi, magari anche in Europa e in Italia dove vi sono milioni di fan.

cinema
Svolta storica per Stranger Things, anche Netflix gongola – Pixabay – Free

Ad anticipare per primi questa notizia erano stati gli stessi creatori della serie tv e avevano rilasciato un’interessante intervista – svelando parte dei progetti futuri – alla nota casa editrice Variety ed hanno svelato: “Le persone non si rendono conto di quanto tempo e impegno vengono dedicati al suono e alle immagini e in fondo lo vedono anche con una qualità abbastanza ridotta”. E parlando dell’ipotesi cinema avevano cosi proseguito:

“Sarebbe fantastico vivere tutto ciò insieme agli altri fan, un’esperienza collettiva e tutto questo sarebbe incredibile”. Solitamente Netflix pubblica i propri contenuti originali in esclusiva ma per Stranger Things ha fatto uno strappo alla regola.

Gestione cookie