Occhio a dove parcheggi moto e bici: se le lasci così rischi una multa fino a 800 euro

D’ora in poi bisogna fare ancora più attenzione riguardo questa norma altrimenti rischi davvero una seria multa.

Negli ultimi anni abbiamo visto diverse manifestazione volte con l’obiettivo di ridurre le auto e trovare soluzioni alternative che possono tra l’altro ridurre l’inquinamento. Camminare a piedi è un’idea ma ci sono soluzioni alternative, prendere motorini elettrici a basso consumo o ancora meglio l’utilizzo della bici che ti permette di fare diversi chilometri nell’arco della giornata, a consumo zero (se non per le nostre gambe…).

bici
Occhio a dove parcheggi moto e bici: se le lasci così rischi una multa fino a 800 euro – Pixabay – Free

Insomma lo Stato invoglia a fare ciò, negli anni sono nati addirittura dei bonus per acquistare bici e si cerca di aiutare i cittadini ma nelle ultime ore una nuova legge rischia di far tremare, specialmente chi guida motorini ma soprattutto bici e c’è il rischio di subire pesanti sanzioni. Questo precedente – venuto a formarsi in Sardegna – rischia davvero di fare molto discutere ed ora tutti coloro che vanno in giro con la bicicletta dovranno fare ancora più attenzione.

La decisione 7353/2025 del Consiglio di Stato ha dato ragione ai Comuni e ‘distrutto’ le speranze dei cittadini che ora dovranno fare attenzione quando sono in bici. Lo Stato prevede una multa, anche piuttosto onerosa, a chi decide di legare la propria bici o un motorino vicino ad un palo, a delle cancellate ed in generale ad altre strutture pubbliche non destinate al parcheggio.

Multa per chi va in bici e moto, può accadere davvero: le ultime

Insomma chi lega la bici ad un palo non legato ad un parcheggio rischia fino ad 800 euro di multa. Tutto nasce dall’articolo 19 del Regolamento di Polizia e sicurezza urbana ed è stato preso in considerazione un caso relativo al Ricorso presentato dalla Fiab di Cagliari e riguarda il divieto di attaccare la bici (o la moto) in una determinata zona non adempita al parcheggio e comporta una multa compresa dai 75 fino ai 500 euro.

bici
Multa per chi va in bici e moto, può accadere davvero: le ultime – Pixabay – Free

Successivamente va considerato che se è una zona particolarmente prestigiosa c’è un’ulteriore aggiunta alla multa che va dai 100 ai 300 euro e quindi c’è il rischio che attaccare la bici con una corda per evitare furti e per proteggerla costa 800 euro, una cifra giudicata eccessiva – visto quello di cui parliamo – e che ha fatto molto discutere.

Anche la federazione italiana ambiente e bicicletta aveva polemizzata sottolineando che questa cosa non dovrebbe essere una decisione del Comune ma riguarda il Codice della Strada. C’è una violazione al principio di uguaglianza in quanto con il monopattino si e con la bici no e poi appunto si tratta di sanzioni sproporzionate.

Gestione cookie