Il Ministero della Salute ha dato ufficialmente un nuovo richiamo e bisogna fare molta attenzione. Non bisogna assolutamente mangiarli.
Quando si tratta di determinati alimenti bisogna assolutamente fare attenzione e sappiamo molto bene che un cibo con determinati problemi può creare difficoltà alla nostra salute. Ogni anno il Ministero della Salute – insieme a vari supermercati italiani – rilascia comunicati con richiami per avvisare i cittadini riguardo lotti di alcuni alimenti che vanno sospesi e assolutamente non ingeriti.

Nelle ultime ore il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di un lotto di gamberi sgusciati che vanno immediatamente tolti dal mercato e limitati ai consumatori. Questi gamberi sono sotto controllo a causa di un rischio chimico, dovuto ad una presenza eccessiva di anidride solforosa oltre i limiti richiesti dalla legge. Sono stati fatti alcuni controlli e lo stesso produttore ha consigliato di richiamare il prodotto.
I gamberi sono sicuramente uno dei piatti più consumati dagli italiani, un prodotto apprezzato e con il quale si possono fare sia primi che secondi o antipasti. Allo stesso tempo in questo caso è meglio starne alla larga in quanto ingerirli può nuocere alla nostra salute. Stiamo parlando del richiamo dei gamberi surgelati e sgusciati venduti dal marchio Coal. L’avviso è arrivato qualche giorno fa e il Ministero della Salute lo ha pubblicato sul proprio sito, nella sezione riguardante le allerte alimentari.
Ministero della Salute, ecco il lotto di gamberi sotto osservazione
Capita spesso di andare in determinati supermercati per comprare gamberi surgelati ma in questo caso il Ministero della Salute ha fornito dettagli maggiori con lo stesso produttore che ha annunciato il richiamo. I gamberi hanno registrato un valore di 14 mg/Kg di anidride solforosa e quindi leggermente in più rispetto ai limiti richiesti dalla legge e ovvero di 10 mg/Kg. Il lotto in questione è il 5212 e questi gamberi hanno la seguente denominazione riferita come Gamberi Sgusciati Skin 10×200 COAL.

Questo alimento è prodotto e confezionato dalla ditta Conserviera adriatica spa che lo realizza nello stabilimento in provincia di Ascoli, nello specifico ad Offida. Come scritto sopra il prodotto è venduto in vassoi da 200 grammi ciascuna ed ha una data di scadenza nel 31 Gennaio 2027.
La vendita di questi gamberi è stata sospesa (ovviamente del lotto specifico) e già sono stati allontanati dai supermercati. In generale l’anidride solforosa è presente già nel pesce e nei crostacei ma può nuocere alla salute se in eccesso.