I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo aspettava da Netflix.
Netflix ha senza dubbio cambiato le dinamiche legate al mondo del modo di percepire lo spettacolo e il mondo televisivo. Con un abbonamento minimo e con costi davvero bassi questa piattaforma permette di vedere diversi show, che siano film o serie tv e che hanno rivoluzionato vere e proprie generazioni.

Oltre a riproporre vecchi film e note serie tv Netflix ha lanciato prodotti propri ed alcuni hanno ottenuto grandi risultati, uno su tutti è sicuramente la nota serie tv Stranger Things, serie che ha avuto un successo planetario e che ogni stagione ha attirato numerosi nuovi abbonati a Netflix. In generale questa serie ha dato un grande contributo allo sviluppo di Netflix, portando quest’azienda ad essere tra le più importanti – se non la più importante – del settore.
Il fenomeno Stranger Things, serie che vede la crescita di questi particolari ragazzini, ha portato non solo successo con nuovi abbonati a Netflix ma specialmente lo sviluppo in altri settori; vendita di libri, giocattoli ed anche pupazzi ma non dimentichiamo anche opere teatrali nel settore e tanto altro, Stranger è uno dei franchise più importanti del settore ed addirittura c’è chi li paragona a Star Wars, serie iconica che ha scritto la storia della televisione negli ultimi decenni.
Netflix ricchissima grazie a Stranger Things, i dettagli
C’è curiosità di quanto Netflix abbia beneficiato di una serie del calibro di Stranger Things e negli ultimi giorni sono nate nuove accurate analisi. Secondo la società Parrot Analytics la serie tv ha permesso a Netflix di ottenere addirittura due nuovi milioni di abbonati e fare un fatturato da 1 miliardo di dollari. Numeri incredibili e che sono intesi solo dal 2020 in poi ed evitando quindi gli anni precedenti.

Ricordiamo che la prima puntata di Stranger Things è andata in onda nel 2016 e da allora c’è stata una crescita clamorosa e a dismisura, numeri impressionanti. I dati sono al ribasso e quindi addirittura potrebbero essere ancora più alti e clamorosi; secondo alcune indiscrezioni la serie – al termine della quinta stagione – potrebbe superare i 2 miliardi di fatturato, numeri folli per una serie tv.
Netflix crede e ha creduto tantissimo in questa serie, l’ultima stagione è costata 60 milioni di dollari ad episodio e ciò certifica il giro incredibile economico che ruota attorno a tutto questo.