Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull’agevolazione voluta dal Governo con tutti i requisiti necessari per richiederla

Con la pubblicazione della circolare INPS n°90 del 2025, è stato attivato un nuovo bonus di cui possono usufruire i giovani fino al compimento dei 35 anni.

scritte bonus con un giovane che sorride
Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus – free.it

Si tratta di un contributo che ricade sull’occupazione e che si rivolge ad aziende e datori di lavoro per incentivare l’assunzione di nuovo personale. Il bonus consiste essenzialmente in un’esenzione del pagamento dei contributi previdenziali per due anni con un limite massimo di 500€ al mese che aumenta a 650€ qualora la richiesta provenga da un possibile beneficiario che opera nelle regioni che ricadono nella Zona Economica Speciale ovvero Campania, Molise, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna e Basilicata.

Il Bonus Giovani si può richiedere fino al 31 dicembre 2025 se in possesso dei requisiti specificati dall’INPS, ente che si occupa anche della gestione di questa agevolazione statale come di altre in atto quali il Bonus Nuovi Nati, il Bonus Mamme e il Bonus Psicologo.

Bonus Giovani Under 35, quali sono i requisiti per ottenerlo

Il Bonus Giovani Under 35 copre esclusivamente le nuove assunzioni a tempo indeterminato avvenute e le trasformazioni dei contratti da tempo determinato a indeterminato effettuate con decorrenza dal 1 settembre 2024. Per beneficiare dell’agevolazione, gli assunti devono avere meno di 35 anni di età alla data dell’assunzione e non essere mai stati occupati a tempo indeterminato nel corso della loro vita lavorativa.

Al contempo è importantissimo specificare che questo Bonus è valido solo per l’assunzione di lavoratori con qualifica di operai, impiegati o quadri. Sono esclusi i dirigenti, i lavoratori domestici e anche i profili che possono accedere allo sgravio dei contributi ma che sono stato stai precedentemente con contratti di collaborazione, apprendistato e lavoro intermittente.

un ragazzo al lavoro da casa
Bonus Giovani Under 35, quali sono i requisiti per ottenerlo – free.it

Come per altre tipologie di bonus gestite dall’INPS, la domanda per ottenere il Bonus Giovani va presentata esclusivamente in via telematica tramite il portale dell’ente. Se accolta, il rapporto lavorativo a tempo indeterminato se non già attivo deve essere formalizzato entro dieci giorni dall’avvenuta notifica. L’INPS si riserva la possibilità di effettuare controlli anche immediati per verificare quest’ultima condizione prioritaria per ottenere l’esonero contributivo.

Ricade tra i provvedimenti a sostegno dell’occupazione anche il Bonus Mamme, un’indennità mensile di 40€ che viene pagata per ogni mese o frazione di mese lavorata a favore delle lavoratrici con figli a carico che hanno un contratto a tempo indeterminato o determinato ma anche alle autonome e alle libere professioniste. Il contributo viene erogato direttamente a fine anno, a dicembre, in un’unica soluzione. Anche questo Bonus si può richiedere tramite il portale INPS.

Gestione cookie