Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l’uscita dell’attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il giorno da ricordare 

Una prima parte di ottobre con un picco di visualizzazioni su Netflix. Merito di una delle serie tv appena uscita che sta riscuotendo un notevole seguito di pubblico.

logo di Netflix
Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa – free.it

Ci riferiamo, ovviamente, a Monster, la storia di Ed Gein che racconta la storia dell’omonimo serial killer statunintense, interpretato magistralmente da Charlie Hunnam. La produzione, in otto episodi, rappresenta un ulteriore capitolo delle serie dedicate da Netflix ad alcuni dei casi più efferati della cronaca nera avvenuti negli Usa. La prima, Dahmer, ripercorre i delitti del Mostro di Milwaukee. L’altra, invece, è sui fratelli Lyle e Kyle Menedez condannati all’ergastolo per aver ucciso i genitori.

E’ di argomento affine anche la serie che uscirà su Netflix mercoledì 22 ottobre. Stavolta si tratta di una produzione italiana diretta da Stefano Sollima, stesso regista di Romanzo Criminale – La serie, di Gomorra La serie, di ZeroZeroZero e dei film Suburra, ACAB e Adagio.

Nuova serie in uscita su Netflix, l’attesa sta per finire

Per il suo esordio su Netflix, Sollima ha diretto Il Mostro, la serie ispirata al Mostro di Firenze, il serial killer che ha ucciso 14 vittime tra gli anni ’60 e gli anni ’80. Una lunga scia di sangue sulla quale il regista si focalizza sull’episodio iniziale ovvero il delitto di Barbara Locci e del suo amante Antonio Lo Bianco. Un duplice omicidio avvenuto nel 1968 che coinvolse anche il figlio della Locci, Natalino, il quale era dentro l’auto dei due amanti mentre l’assassino compiva i delitti.

Natalino riuscì a salvarsi e da allora resta, di fatto, l’unico testimone di un delitto compiuto dal Mostro con una Beretta calibro 22, stessa arma che sarà poi utilizzata anche negli omicidi di altri vittime.

Presentata in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, Il Mostro avrà solo quattro episodi. Del cast fanno parte Francesca Olia nel ruolo di Barbara Locci, Marco Bulitta interprete di Stefano Mele (il marito della Locci), Giacomo Fadda (Francesco Vinci), Antonio Tintiis (Giovanni Mele), Valentino Mannias (Salvatore Vinci) e Liliana Bottone, quest’ultima interprete del magistrato che ha indagato sui primi delitti del Mostro di Firenze, quelli collegati alla cosiddetta “pista sarda”.

Sui siti specializzati trovate già le recensioni della serie realizzate da chi ha avuto l’opportunità di visionarne gli episodi in anteprima. Leggendole potete già farvi un’idea ulteriore di quello che andrete a vedere tra pochi giorni. Vedremo se anche stavolta Sollima riuscirà a sorprenderci. Da quello che abbiamo letto, Il Mostro, di certo, non sarà una serie che passerà inosservata.

Gestione cookie