Cena pronta in pochi minuti: spaghetti così non li avete mai mangiati

Se hai poco tempo per preparare la cena non vuol dire che devi obbligatoriamente mangiare male: questo piatto di spaghetti è straordinario e si prepara in quindici minuti

Anche se hai poco tempo a disposizione per preparare la cena, non è scritto da nessuna parte che debba ridurti a cucinare qualche surgelato, a condire la pasta con un sugo pronto o, ancora peggio, a puntare sull’asporto o sulla consegna a domicilio. In molti casi bastano pochi ingredienti che già hai in casa per preparare, in una manciata di minuti, un piatto gustoso, veloce e salutare. Ad esempio questi spaghetti, semplici e buoni, meritevoli di essere inseriti nel ricettario “salva cena” di ogni italiano.

Piatto di spaghetti con pomodoro e origano
Cena pronta in pochi minuti: spaghetti così non li avete mai mangiati (Pixabay) – Free.it

Tra le ricette che moltissime famiglie nel nostro paese si tramandano di generazione in generazione, non può mancare la pizzaiola, un condimento a base di pomodoro e origano che si adatta perfettamente alla carne, ma che può essere utilizzato tranquillamente anche per la pasta.

Considerando il poco tempo a disposizione, per preparare degli spaghetti alla pizzaiola non serve però la carne. Basta rifugiarsi in pochi ingredienti, probabilmente presenti in tutte le nostre dispense, per poter realizzare in un quarto d’ora un piatto molto gustoso e in grado di salvare la cena quando non abbiamo avuto tempo di preparare nulla di più complicato.

Spaghetti alla pizzaiola, una ricetta “salva cena”: ingredienti e preparazione

Anche se le varianti della pizzaiola sono molte e dipendono spesso dalle tradizioni familiari, per il piatto di spaghetti che abbiamo in mente servono davvero pochi ingredienti, in grado di dare immediatamente un sapore unico al nostro piatto senza per questo dover perdere tempo in mille preparazioni.

In particolare, servono ovviamente gli spaghetti, nelle quantità necessarie per il numero di persone che dovrà sedersi a tavola, due spicchi di aglio, 500 grammi di polpa di pomodoro, due cucchiai di olio extravergine di oliva, un cucchiaio di capperi sotto sale, un cucchiaio di origano e un pizzico di sale.

Uomo butta gli spaghetti nell'acqua
Come cucinare gli spaghetti alla pizzaiola: la ricetta completa (Pixabay) – Free.it

Messi sul tavolo gli ingredienti, per prima cosa bisogna preparare il sughetto. Sbucciamo gli spicchi di aglio, tritiamoli finemente e facciamoli imbiondire. Una volta pronti mettiamoli in una padella con l’olio d’oliva, facendo insaporire il tutto a fiamma bassa. Successivamente, aggiungiamo la polpa di pomodoro, un pizzico di sale, i capperi dissalati sminuzzati e l’origano, mescolando il tutto e lasciando cuocere per circa un quarto d’ora (o mezz’ora se abbiamo più tempo a disposizione).

Nel frattempo, facciamo cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata. Una volta pronti, scoliamoli al dente e versiamo la pasta nella padella con il condimento, amalgamando il tutto per bene.

E a questo punto non resta che dividere le porzioni e servirle a tavola, per una cena molto gustosa ma anche semplicissima da preparare e molto veloce, facile anche da arricchire con ulteriori ingredienti come rondelle di olive o mozzarelle a cubetti, a seconda dei propri gusti.

Gestione cookie