Un terribile lutto scuote il mondo dello sport. Ci ha lasciato dopo una lunga malattia. Aveva solo 52 anni
Un altro lutto per lo sport italiano. Ci ha lasciato a 52 anni a soli 52 anni un’atleta apprezzato dagli appassionati e dai colleghi con cui ha condiviso la sua carriera.

Si tratta di Stefano Casagranda, ciclista professionista dal 1996 al 2004. Nato a Borgo Valsugana (in Trentino) nel 1973, in carriera ha gareggiato per squadre prestigiose come la MG Boys, la Riso Scotti, l’Amica Chips, la Alessio e la Saeco. Altrettanto di prestigio, alcuni dei successi ottenuti da Casagranda in carriera come le tappe alla Parigi-Nizza del 1996, al Giro del Trentino sulle strade di casa nel 1998, alla Vuelta Castllia y Leon nel 2000 e al Giro di Danimarca nel 2001.
Malato da tempo – come riporta la Gazzetta dello Sport – Casagranda aveva ricevuto recentemente la visita di alcuni ex compagni di squadra come Fabio Baldato, Gilberto Simoni, Giorgio Furlan, Andrea Ferrigato e Daniel Oss oltre a Francesco Moser, recatisi nella sua abitazione per manifestargli tutta la loro vicinanza prima del decesso.
Stefano Casagranda, le parole della moglie alle esequie e la gara della figlia Andrea
Le esequie di Stefano Casagranda sono state celebrate venerdì 3 ottobre. La moglie Caterina Giurato ha commosso tutti con le sue parole, leggendo una lettera che riportava le ultime volontà dell’ex ciclista. “Ho un messaggio che mi ha lasciato per i suoi atleti e anche per quelli di altre società. Nessuna commemorazione, nessun minuto di silenzio, spingete più forte che potete“, queste le parole lette dalla vedova con grande emozione.
Parole che la figlia di Stefano Casagranda, Andrea ha fatto sue partecipando al Giro dell’Emilia femminile che si è disputato domenica. Professionista dal 2023, Andrea Casagranda corre con la BePink-Imatra di Walter Zini. “Forse non ero ancora pronta a una vita senza te ma spero di essere forte anche la metà di quanto lo sei stato tu. Grazie per avermi insegnato come si deve vivere. Ciao papà“, questo l’ultimo saluto che Andrea ha pubblicato su Instagram.
Visualizza questo post su Instagram
Post che tantissimi utenti hanno commentato con parole di grande vicinanza per la giovane ciclista e la sua famiglia. Hanno lasciato l’emoticon di un cuore anche Riccardo Magrini, commentatore del ciclismo su Eurosport, e Filippo Pozzato. “Un esempio per tutti noi, mai un lamento, mai una lacrima sempre con il suo essere positivo ! Siate forti come lo era lui”, questo il messaggio del team Zanolini Bike che testimonia al meglio il modo in cui Stefano ha affrontato la sua malattia.